Ultime News

Tempo della Chiesa 2022-2023 TEMPO ORDINARIO

 

Investire nell’ Educazione è investire nel futuro.

Clicca sulla scritta per visualizzare

 

 

 

EMERGENZA ALLUVIONE

EMILIA ROMAGNA

È possibile contribuire solo con donazioni via bonifico bancario intestato a:

Caritas Diocesana di Como c/c bancario presso Banca Popolare Etica filiale di Varese

IBAN: IT71Q0501810800000017211707

Causale: Emergenza Alluvione Emilia Romagna

Banco vendita pro Emilia Romagna

Clicca sulla scritta per visualizzare

 

 

 

 

ORATORIO

L’Oratorio (S. Eusebio via Volta 20) è aperto il giovedì, venerdì, sabato dalle ore 15 alle ore 17.30.

 

 

Grest e Campo Estivo 2023

Modulo iscrizione grest 2023         Modulo campo estivo 2023

Clicca sulla scritta per visualizzare

 

Le grandi opere per organo di J.S. Bach ciclo di 7 concerti d’organo in basilica

Clicca per visualizzare: Grandi Opere per Organo di J.S.Bach

 

PUOI VISIONARE GLI AVVISI ANCHE SULLA PAGINA FACEBBOK DELLA PARROCCHIA DIGITANDO SU FACEBOOK “Parrocchia san Fedele Como”.

 

 

 

Sabato 03 giugno

  • Ore 15 a San Fedele matrimonio di Sara Fiorentini co Mauro De Cillis

 

Domenica 04 giugno –    + Solennità della SS. Trinità +

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.28 del Vangelo di Matteo.

  • Ore 16 a San Fedele: Battesimo di Alex Marchetto

  • Ore 21 a San Fedele: Concerto “Messa in sol magg. di Schubert”

 

Martedì 06 giugno

Ore 20.45 Riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale

 

Giovedì 08 giugno Chiesa di Santa Cecilia: celebrazione del “Corpus Domini

  • ore 7,30: S. Messa – adorazione eucaristica fino alle ore 12

  • ore 15-18: adorazione eucaristica

  • ore 18,30: Vespri solenni presieduti dal vescovo Oscar

È sospesa la S. Messa delle ore 17,30 a S. Cecilia

Clicca su: Corpus Domini in città 2023

 

Venerdì 09 giugno

Ore 20.45 oratorio S. Eusebio: secondo incontro sul tema “Investire nella educazione è investire nel futuro – Una risposta possibile” A cura di don Fabio Melucci responsabile della pastorale giovanile del vicariato.

 

Sabato 10 giugno

Ore 10 Cattedrale: Ordinazioni presbiterali.

 

Domenica 11 giugno –   + Solennità del Corpo e Sangue di Cristo +

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

 

Sabato 27 maggio

ore 20.45 a San Fedele: VEGLIA di PENTECOSTE per tutte le parrocchie del Vicariato di Como Centro.

 

Domenica 28 maggio –    + Solennità di Pentecoste +

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.26 del Vangelo di Matteo.

 

Lunedì 29, martedì 30 maggio

Ore 20.45 a San Fedele: Recita del Santo Rosario

 

Martedì 30 maggio, ore 21,15 a San Fedele (dopo il Rosario):

terzo incontro formativo Caritas sul tema ““La carità si fa servizio, volontariato e opere segno”.

 

Mercoledì 31 maggio

ore 20.45 Monastero della Visitazione in Como via Briantea:

Celebrazione conclusiva del mese di Maggio.

 

Domenica 04 giugno –    + Solennità della SS. Trinità +

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.28 del Vangelo di Matteo.

  • Ore 21 a San Fedele: Concerto “Messa in sol magg. di Schubert”

 

 

 

************************************************************************************************************

Domenica 21 maggio  + Ascensione di N. S. Gesù Cristo +

  • ore 10 a San Fedele: Celebrazione della CRESIMA e della PRIMA COMUNIONE.

Sono sospese le Ss. Messe a S. Eusebio (ore 10,30) e a S. Fedele (ore 11,30)

  • ore 16 presso l’Oratorio S. Eusebio : presentazione delle attività estive (GrEst e campo estivo)

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.26 del Vangelo di Matteo.

Messaggio di papa Francesco in occasione della 57ma Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali. Clicca sul lik: https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/communications/documents/20230124-messaggio-comunicazioni-sociali.html

 

Lunedì 22, martedì 23, mercoledì 24, giovedì 25 maggio

  • Ore 20.45 a San Fedele: Recita del Santo Rosario

 

Lunedì 22 maggio Festa di Santa Rita da Cascia

  • Ore 11 a San Fedele: S. Messa Solenne;

a seguire “Supplica alla Santa”

  • Ore 18.00 a San Fedele: Santa Messa.

Nel corso della giornata saranno disponibili le rose benedette.

 

Mercoledì 24 maggio, ore 21,15 a San Fedele (dopo il Rosario):

  • secondo incontro formativo Caritas sul tema “Poveri, Parola, Creatività: per una spiritualità della carità”.

 

Venerdì 26 maggio ore 21 a San Fedele

Concerto “Le grandi opere di J.S. Bach”, organista Stefano Rattini

 

Sabato 27 maggio

ore 20.45 a San Fedele: VEGLIA di PENTECOSTE per tutte le parrocchie del Vicariato di Como Centro.

 

Domenica 28 maggio –    + Solennità di Pentecoste +

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.26 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

Domenica 14 maggio – VI Domenica di Pasqua

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.25 del Vangelo di Matteo

 

Lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17, giovedì 18, venerdì 19 maggio

  • Ore 20.45 Chiesa di san Donnino : Recita del Santo Rosario

 

Martedì 16 maggio, ore 21,15 a San Donnino (dopo il Rosario):

primo incontro di formazione Caritas sul tema “Essere Caritas oggi. Quale identità!” 

 

Venerdì 19 maggio, ore 21,15 a San Donnino (dopo il Rosario):

primo incontro a cura di don Fabio Melucci, responsabile della Pastorale giovanile cittadina, sul tema “Investire nella educazione è investire nel futuro – Cosa dice la realtà?”.

 

Sabato 20 maggio

  • ore 14,30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 17,30 S. Messa nella chiesa di S. Eusebio con i ragazzi della Mistagogia. Segue catechismo in Oratorio fino alle ore 22

 

Domenica 21 maggio  + Ascensione di N. S. Gesù Cristo +

  • ore 10 a San Fedele: Celebrazione della CRESIMA e della PRIMA COMUNIONE.

Sono sospese le Ss. Messe a S. Eusebio (ore 10,30) e a S. Fedele (ore 11,30)

  • ore 16 presso l’Oratorio S. Eusebio : presentazione delle attività estive (GrEst e campo estivo)

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.26 del Vangelo di Matteo.

 

Lunedi’ 15 maggio Beata Maddalena Albricci

 Maddalena nacque a Como all’inizio del XV secolo nella nobile famiglia degli Albrici, la loro casa era vicina alla chiesa di S. Eusebio. In suo ricordo è dedicata la quarta campana (quella che suon al mattino alle 8.00 e la sera alle ore 19). Membri della famiglia furono protagonisti della storia cittadina dal XIII secolo. Ebbe tre fratelli, uno, Zanino, fu Podestà e Governatore della città. Grazie alla sua famiglia, Maddalena avrebbe poi avuto dai Duchi di Milano un sostegno per i suoi monasteri. Sin da ragazza ebbe un ardente amore per il Signore e il desiderio di aiutare il prossimo bisognoso. Un giorno, mentre i suoi concittadini pativano la fame per una carestia, Maddalena, senza remore, diede tutto quanto poteva a un povero che bussò al portone del suo palazzo. Ben presto decise di votatasi alla vita religiosa e, rimasta orfana di entrambi i genitori, volle entrare nel convento delle Benedettine di S. Margherita, antico e rinomato. Per divina ispirazione, invece, salutati i fratelli, si diresse verso Brunate dove era una casa religiosa – fondata nel 1340 circa – che seguiva la Regola di S. Agostino. Brunate era un povero villaggio sulla montagna che sovrasta la città e il Lago di Como, un luogo isolato e selvaggio. I disagi e le fatiche cui andava incontro, rispondevano alla sincera ricerca di una vita “santa”. In comunità la giovane si distinse, fin dai primi anni, per umiltà, obbedienza e spirito di mortificazione. Maddalena amava inoltre meditare davanti al Crocefisso. Dopo qualche tempo fu eletta superiora, più desiderosa di ubbidire che di comandare, esortava sovente le consorelle a cercare il rispetto dei precetti religiosi. Durante il suo priorato la casa rifiorì, trasformata in vero e proprio monastero, sempre con la Regola di sant’Agostino, della cui spiritualità Maddalena era innamorata. Da atti notarili sappiamo che Maddalena fondò nel 1443, a Como, una casa di ospitalità per “monache questuanti”. Tra il 1455 e il 1456 questa casa, con l’aiuto di Bianca Maria Visconti, duchessa di Milano, divenne il monastero della SS. Trinità, che nel 1459 fu indipendente da Brunate. La Albrici rivolse pertanto a papa Nicolò V due suppliche per l’approvazione del convento di Brunate, sotto la regola di Sant’Agostino, e per quello della SS. Trinità. Il vescovo di Como Bernardo Landriani, in data 6 aprile 1448, comunicò il “Breve di concessione” pontificio. Nel 1455 la Congregazione lombarda Riformata accolse le comunità sotto la sua giurisdizione. Seguendo il suo esempio altre comunità di monache si aggregarono all’Ordine agostiniano.
Madre Maddalena visse nel silenzio dell’eremo brunatese, la comunità contava una ventina di monache. Nei racconti della sua vita viene in particolare ricordato il suo “trasporto di carità verso i poveri”, soccorso spirituale e materiale. Si parlò di guarigioni prodigiose avvenute per sua intercessione mentre era in vita. Divenne famoso il “Miracolo del pane”: un giorno d’inverno, causa un’abbondante nevicata, le strade erano impraticabili e il monastero di fatto si trovò senza viveri. La monaca addetta alla cucina, con grande affanno, ne diede notizia a Madre Maddalena la quale le disse solo di apparecchiare la mensa come consuetudine. Andò poi in chiesa a pregare. Giunta l’ora del pranzo, mentre raccomandava alle consorelle di far sempre affidamento, nei problemi, alla Divina Provvidenza, bussarono. Davanti al portone del convento avevano lasciato un gran cesto di pane, ma l’addetta alla portineria notò che non vi erano orme nella neve. Un altro miracolo fu quello dell’albero di visciole (ciliegie) che diede “miracolosamente” frutti, quando, causa un terribile periodo di siccità, la dispensa era totalmente vuota. Poco prima sui rami furono viste solo le foglie. Un giorno, mentre si recava a visitare i malati in paese, come consuetudine, guarì con un segno di croce una donna che aveva una piaga alla gola. Le si presentò, in un’altra occasione, in monastero, una mamma con la figlia tra le braccia, colpita dal padre con un ferro in un momento d’ira. La Beata, dopo una prima risposta di impotenza, mossa a pietà, pregò prostrata a terra, poi fasciò la testa della bambina col suo velo. Al segno della croce la bimba si svegliò. Con la mediazione di Madre Maddalena, tra gli abitanti di Como e di Brunate si placarono alcuni litigi, alcuni peccatori si convertirono.
Una santa amicizia legò la beata Maddalena al domenicano beato Antonio della Chiesa, il cui ruolo fu determinante quando nacque un dissidio tra la Beata e i suoi fratelli, contrari a una rendita che il padre aveva lasciato per sopperire ai bisogni della comunità. Inoltre, fu su consiglio del Beato, che la direzione del monastero passò, nel 1455, agli Agostiniani Riformati detti Eremitani. Nella città lariana il b. Antonio fu più volte priore del convento di S. Giovanni. Madre Maddalena ebbe anche rapporti con il giovane beato Geremia Lambertenghi, nato a Como nel 1440 in un’illustre famiglia, che all’età di vent’anni decise di vestire l’abito dei terziari francescani e di unirsi agli eremiti dell’eremo di San Donato su Monte Brunate. Come Maddalena, fin dalla giovinezza Geremia si distinse per religiosità e per l’amore verso i poveri. Sembra inoltre che Maddalena, nel 1419, prima di entrare in monastero, abbia incontrato san Bernardino da Siena, e che poi lui l’abbia visitata a Brunate nel 1432.
Maddalena Albrici morì il 13 maggio 1465, dopo una lunga malattia vissuta cristianamente. Il corpo fu esposto, per otto giorni, per permettere a molti pellegrini di salire a Brunate. La tomba divenne meta di fedeli, Maddalena fu acclamata “santa” dal popolo, alcuni dei suoi miracoli furono dipinti, già nel 1468, nella foresteria del convento e in altri locali. La prima biografia, in latino, della Beata Maddalena fu quella stampata a Roma da Fra Paolo Olmi (o Lolmi) nel 1484. Nei primi decenni del ‘500 i comaschi presentarono la domanda di beatificazione a papa Leone X, mentre fu papa Pio II che il 16 luglio 1549 approvò definitivamente l’unione del monastero di Brunate all’Ordine Agostiniano.
Tante le grazie ottenute per intercessione di Maddalena, alcuni storici le registrarono annotando i nomi dei beneficiati. Significativo quanto capitò a una certa Beccalina di Brunate che, accortasi di avere un tumore, ormai prossima al parto, affidò se stessa alla Beata con l’intenzione di offrire il figlio al Signore; correva l’anno 1490. Quel bambino fu poi un frate francescano che annotò la vicenda sulla copertina di un messale donato alle Agostiniane. Nel 1595 il corpo della beata Maddalena fu traslato nella chiesa comasca di S. Giuliano, dove si erano trasferite le monache. Il titolo di Beata fu subito diffuso dai predicatori, venne già rappresentata con raggi luminosi sul capo. La prima lastra tombale recitava: IN HOC SEPULCRO REPOSITA SUNT OSSA VENERABILIS D. MAGDALENE HUIUS MONASTERII PRIORISSE QUE OBIIT DIE XII MAIJ AN. DOMINI MCCCCLXV. Nel 1520 il cugino Pietro Albrici la sostituì e fece ampliare la chiesa. Si scrisse: MAGDALENAE ALBRICAE ANTIST. BEATISS. QUAE PRETER RELIGIONEM SANCTIMONIA ET MIRACULIS ADUCTAM HOC DELUBRUM PIENTISS. POSTERITATI EREXIT PIERIUS ALBRICUS F. F. La lapide presenta la figura della Beata in bassorilievo.
Nel 1784 il monastero di S. Giuliano fu soppresso, le spoglie della Beata furono trasportate in una villa a Verzago (presso la famiglia di una monaca); dal 1880 furono conservate nel Seminario Maggiore di Como. Restò immutata la devozione dei comensi, tanti gli ex-voto dipinti che si trovavano ancora nella chiesa di Brunate e in S. Giuliano, tra questi uno datato 16 agosto 1828 in cui la Beata Maddalena è fra nubi, mentre protende le mani giunte in preghiera verso il Crocefisso e in basso una donna è inginocchiata vicino a una culla. Un altro, del 1846, presenta la Beata sempre circondata da nubi, col capo coronato di raggi, in basso un’inferma a letto e a fianco un sacerdote. Nel 1890 i miracoli più famosi furono raffigurati all’interno della rinnovata chiesa di Brunate. Il Decreto di conferma del culto “ab immemorabili” è dell’11 dicembre 1907, voluto da S. Pio X. Nel 1933 le reliquie furono portate in Cattedrale, sotto l’altare di S. Ambrogio. La comunità parrocchiale di Brunate più volte aveva fatto richiesta di poterle riavere, alcune furono pertanto concesse nel 1936. Il 16 maggio 1998 le reliquie sono state finalmente riunite nell’altare a lei dedicato in S. Andrea di Brunate.

 

 

************************************************************************************************************

Domenica 07 maggio – V Domenica di Pasqua

  • ore 16.00 in san Fedele Battesimo di Céline e Federico

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.24 del Vangelo di Matteo.

  • ore 21 a San Fedele: concerto del coro “Non Nobis” diretto da Franco Benassi, all’organo Adamo Calvi        

  • Programma-concerto

 

 

Lunedì 08, martedì 09, mercoledì 10, giovedì 11 maggio

  • Ore 20.45 Chiesa del “Gesù”: Recita del Santo Rosario

 

Venerdì 12 maggio “ Dedicazione della Cattedrale” (Primi Vespri)

  • ore 20.45 in Duomo: Solenne Pontificale presieduto dal Cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como.

 

Da mercoledì 10 a sabato 13 maggio ore 10/13 – 15/18

i “Gruppi di Volontariato Vincenziano” di Como organizzano presso la casa di via Tatti 07 la “FIERA DI MAGGIO” con lo scopo di raccogliere fondi per le attività caritative a favore dei bisognosi

 

Domenica 07 maggio – VI Domenica di Pasqua

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.25 del Vangelo di Matteo

 

 

MERCOLEDI 10 MAGGIO ricorre la memoria del beato Enrico Rebuschini.

Nato a Gravedona (Como) il 28 aprile 1860, il beato Enrico Rebuschini a 18 anni comincia un cammino vocazionale, che però non viene ben visto dalla famiglia, appartenente alla buona borghesia lombarda. Soprattutto dal padre, il quale però alla fine cede ed Enrico entra 24enne nel seminario di Como. Poi va al Collegio Lombardo di Roma, ma una crisi depressiva lo riporta in famiglia. Il ritrovato equilibrio, che lui attribuisce all’intervento di Dio, lo porta a impegnarsi per i più bisognosi. Sarà pregando davanti al quadro di S. Camillo de Lellis, nella chiesa di sant’ Eusebio in Como, che Enrico, come confidò poi a suo cugino, ebbe come una folgorazione che gli illuminò la strada per entrare nei “Camilliani” congregazione dedita a malati e sofferenti. Così, dopo un’illuminazione avuta in una chiesa comasca davanti a un quadro del fondatore, Camillo de Lellis, a 27 anni entra in noviziato. Con una particolare dispensa il vescovo di Mantova Giuseppe Sarto (il futuro Pio X) lo ordina sacerdote già due anni dopo. Svolge il suo ministero per dieci anni a Verona e dal 1899 alla morte, avvenuta nel 1938, nella casa di cura San Camillo di Cremona. È beato dal 1997.

 

 

************************************************************************************************************

 

 

Domenica 30 aprile – IV Domenica di Pasqua

60ma Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.23 del Vangelo di Matteo.

 

 

Lunedì 01 maggio

  • Ore 20.45 a Sant’ Eusebio: Recita del Santo Rosario

 

 

Martedì 02 maggio

  • Ore 20.45 Fiaccolata cittadina da Villa Olmo alla basilica di S. Giorgio

 

 

Mercoledì 03, giovedì 04, venerdì 05 maggio

  • Ore 20.45 a Sant’ Eusebio: Recita del Santo Rosario

 

 

Sabato 06 maggio

  • ore 11 a San Fedele: Celebrazione del Matrimonio di Gavarini Rita con Lessi Sileno

  • ore 14,30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 16 in Oratorio S. Eusebio: merenda “di beneficienza” per sostenere le attività dell’Oratorio

  • ore 16,45 presso l’Oratorio S. Eusebio: Percorso in preparazione al Matrimonio (9° incontro)

 

 

Domenica 07 maggio – V Domenica di Pasqua

  • ore 16.00 in san Fedele Battesimo di Céline e Federico

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.24 del Vangelo di Matteo.

  • ore 21 a San Fedele: concerto del coro “Non Nobis” diretto da Franco Benassi, all’organo Adamo Calvi        

  • Programma-concerto

 

 

************************************************************************************************************

 

 

Domenica 23 aprile – III Domenica di Pasqua

Giornata Nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore

 

Raccolta offerte per sostenere i progetti missionari della nostra diocesi.

Durante l’ultimo “Mercatino dei libri usati” sono stati raccolti 1335,00 € che verranno destinati a tali progetti

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.22 del Vangelo di Matteo.

 

 

Domenica 30 aprile – IV Domenica di Pasqua

60ma Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni

 

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.23 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

Domenica 16 aprile – II Domenica di Pasqua e della Divina Misericordia

  • ore 16 a San Fedele: Battesimo di ANNA Cascio e FEDERICO Davanzo

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.21 del Vangelo di Matteo.

 

 

Giovedì 20 aprile

ore 20,45 sala parrocchiale via Vittorio Emanuele 94:

Riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale

 

 

Sabato 22 aprile

ore 17.30 nella chiesa di sant’ Eusebio: santa Messa con i ragazzi della Mistagogia. segue catechismo in Oratorio fino alle ore 19,30

 

 

Domenica 23 aprile – III Domenica di Pasqua

Giornata Nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore

 

Raccolta offerte per sostenere i progetti missionari della nostra diocesi.

Durante l’ultimo “Mercatino dei libri usati” sono stati raccolti 1335,00 € che verranno destinati a tali progetti

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.22 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

Domenica 9 aprile – Pasqua di Risurrezione

  • SS. Messe a S. Fedele ore 8.30 – 10 – 11.30 -18

  • S. Messa a Sant’ Eusebio ore 10.30

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.20 del Vangelo di Matteo.

 

Lunedì 10 aprile – Lunedì dell’Angelo nell’Ottava di Pasqua

  • SS. Messe a S. Fedele ore 10 e 18

  • S. Messa a sant’ Eusebio ore 10.30

  • La chiesa di santa Cecilia rimane chiusa

Ore 16 a S. Fedele: concerto d’organo “Le grandi opere di J.S. Bach” ; organista Ivan Ronda

PROGRAMMA: https://www.parrocchiasanfedelecomo.it/home/wp-content/uploads/2023/03/Grandi-Opere-per-Organo-di-J.S.Bach_.pdf

 

 

Sabato 15 aprile – nell’Ottava di Pasqua

  • ore 11.00 a San Fedele: Matrimonio di Livia Marazzi e Stefano Moioli

  • ore 14.30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 17.30 nella chiesa di sant’ Eusebio: santa Messa con i ragazzi della Mistagogia. segue catechismo in Oratorio fino alle ore 22,00

  • dalle ore 21 alle ore 23 a san Fedele “Luce nella notte”  con il gruppo “Nuovi Orizzonti”

 

 

 

Domenica 16 aprile – II Domenica di Pasqua e della Divina Misericordia

 

  • ore 16 a San Fedele: Battesimo di ANNA Cascio e FEDERICO Davanzo

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.21 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

Domenica 02 aprile 2023 – Domenica delle Palme

Ore 9,45:con la presidenza del vescovo Oscar: benedizione degli ulivi a San Fedele, processione verso la Cattedrale e Celebrazione della S. Messa

Sono invitati in modo particolare i ragazzi del catechismo che in processione porteranno un ramo di palma.

Sono sospese le SS. Messe delle 10 a S. Fedele e delle 10.30 a S. Eusebio

  • Ore 16 a S. Fedele: concerto del “Chorus Insubriae” Coro dell’ Università degli Studi dell’Insubria. Programma-concertoapr2023

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.19 del Vangelo di Matteo.

 

 

Lunedì 03 aprile 2023

  • Ore 20.45 presso il Tempio Voltiano avrà inizio la “Via Crucis” cittadina per i giovani con il nostro vescovo Oscar.

Confessioni a S. Fedele: ore 10-12; 15,30-17,30

 

Martedì 04 aprile 2023

Mercoledì 05 aprile 2023

Confessioni a S. Fedele: ore 10-12; 15,30-17,30

 

+ TRIDUO PASQUALE +

  • Giovedì 6 aprile – Giovedì santo

  • Ore 10 in Cattedrale: S. Messa crismale

  • Ore 18 in Cattedrale: S. Messa “nella Cena del Signore”

Nessuna celebrazione nelle nostre chiese

 

  • Venerdì 7 aprile -Venerdì santo

  • Ore 15 al Crocifisso: Processione

  • Ore 18 in Cattedrale: Celebrazione della Passione del Signore

  • Confessioni a S. Fedele: ore 10-12.

Nessuna celebrazione nelle nostre chiese

 

  • Sabato 8 aprile – Sabato santo

  • Ore 21 in Cattedrale: Veglia Pasquale

  • Confessioni a S. Fedele: ore 10-12; 15,30-17,30

Nessuna celebrazione nelle nostre chiese

 

  • Domenica 9 aprile – Pasqua di Risurrezione:

  • Le SS. Messe vengono celebrate secondo l’orario consueto

 

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.20 del Vangelo di Matteo.

 

  • Lunedì 10 aprile – Lunedì dell’Angelo nell’Ottava di Pasqua

  • SS. Messe ore 10 e 18 in S. Fedele ore 10.30 in S. Eusebio

  • Ore 16 a S. Fedele: concerto d’organo “Le grandi opere di J.S. Bach” ; organista Ivan Ronda

 

 

************************************************************************************************************

Domenica 26 marzo 2023 – V di Quaresima

  • durante la S. Messa delle ore 10 a San Fedele, animata dal gruppo di catechismo del Terzo Discepolato: celebrazione del terzo Scrutinio.

 

ore 15.30 a S. Fedele (basilica):

RITIRO DI QUARESIMA

 

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.18 del Vangelo di Matteo.

 

 

Venerdì 31 marzo 2023

  • Ore 15.00 Santuario del Crocifisso: RITO della VIA CRUCIS

  • Ore 17.00 a sant’ Eusebio: RITO della VIA CRUCIS per i ragazzi del catechismo

  • Ore 21 a S. Fedele: concerto d’organo “Le grandi opere di J.S. Bach” ; organista Paolo Negri

 

 

Sabato 01 aprile 2023

  • In piazza San Fedele: Mercatino dei libri usati “Pro Missioni”

  • ore 14.30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 16.45 presso l’Oratorio di S. Eusebio: 8° incontro del percorso per fidanzati in preparazione al matrimonio.

 

 

Domenica 02 aprile 2023 – Domenica delle Palme

Ore 9,45:con la presidenza del vescovo Oscar: benedizione degli ulivi a San Fedele, processione verso la Cattedrale e Celebrazione della S. Messa

Sono invitati in modo particolare i ragazzi del catechismo che in processione porteranno un ramo di palma.

Sono sospese le SS. Messe delle 10 a S. Fedele e delle 10.30 a S. Eusebio

  • Ore 16 a S. Fedele: concerto del “Chorus Insubriae” Coro dell’ Università degli Studi dell’Insubria. Programma-concertoapr2023

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.19 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

************************************************************************************************************

Domenica 19 marzo 2023 – IV di Quaresima “Laetare”

  • durante la S. Messa delle ore 10 a San Fedele, animata dal gruppo di catechismo del Terzo Discepolato: celebrazione del secondo Scrutinio.

  • ore 15 chiesa di S. Eusebio: Celebrazione della Prima Confessione per i bambini del Secondo Discepolato

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.17 del Vangelo di Matteo.

 

 

Lunedì 20 marzo 2023 – San Giuseppe (solennità “esterna”)

 

 

Venerdì 24 marzo 2023 – Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri

  • Ore 15.00 Santuario del Crocifisso: RITO della VIA CRUCIS

  • Ore 17.30 a san Fedele: RITO della VIA CRUCIS

  • Ore 20.45 ad Albate: Via Crucis Vicariale

 

 

Sabato 25 marzo 2023 – Annunciazione del Signore

  • ore 11.00 a San Fedele (basilica) incontro con i genitori dei bambini del Terzo Discepolato.

  • ore 14.30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 15.30 a san Fedele e presente il gruppo “Nuovi Orizzonti”

  • ore 17.30 nella chiesa di sant’ Eusebio: santa Messa con i ragazzi della Mistagogia. segue catechismo in Oratorio fino alle 19,30

  • ore 17.30 a San Fedele: Elevazione spirituale di Quaresima: organista: Adamo Calvi

  • ore 21.00 in Cattedrale il Coro e l’Orchestra Sinfonica “Amadeus”, sotto la direzione del M° Marco Raimondi, eseguiranno la Messa dell’Incoronazione di Wolfgang Amadeus Mozart, una delle opere più celebri del genio salisburghese. Completano l’organico Enrico Raimondi all’organo e le voci soliste Claire Nesti, soprano, Jae Hee Kim, mezzosoprano, Filippo Pina Castiglioni, tenore, e Yutaka Tabata, basso.

 

 

Domenica 26 marzo 2023 – V di Quaresima

  • durante la S. Messa delle ore 10 a San Fedele, animata dal gruppo di catechismo del Terzo Discepolato: celebrazione del terzo Scrutinio.

 

ore 15.30 a S. Fedele (basilica):

RITIRO DI QUARESIMA

 

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.18 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

Domenica 05 marzo 2023 – II di Quaresima

  • la S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dai gruppi di catechismo del Secondo Discepolato

  • ore 17.00 presso l’oratorio S. Eusebio: incontro delle giovani coppie

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.15 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

Venerdì 10 marzo 2023

ore 13.00 in Cattedrale, il vescovo Oscar presiederà la Santa Messa nella quale si invocherà il dono della pace

Ore 15.00 Santuario del Crocifisso: RITO della VIA CRUCIS

 

 

 

Sabato 11 marzo 2023

  • ore 14.30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 14.30 nella chiesa dei Ss. Eusebio e Carlo; incontro con i genitori dei bambini del Primo Discepolato

  • ore 17.30 S. Messa nella chiesa di S. Eusebio con i ragazzi della Mistagogia. Segue catechismo in Oratorio fino alle 22.00

  • ore 17.30 a San Fedele: Elevazione spirituale di Quaresima: organista Marco Duvia.

  • ore 18.30 presso l’oratorio S. Eusebio: incontro Gruppo Famiglie

 

 

 

Domenica 12 marzo 2023 – III di Quaresima

  • durante la S. Messa delle ore 10 a San Fedele, animata dal gruppo di catechismo del Terzo Discepolato: celebrazione del primo Scrutinio

  • ore 18.45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.16 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

Sabato 25 febbraio 2023

  • ore 14.30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 16 a San Fedele: rito dell’Elezione dei Catecumeni presieduto dal nostro vescovo Oscar

  • ore 17.30 a San Fedele: Elevazione spirituale di Quaresima: organista Luca Berti

  • ore 17.30 S. Messa nella chiesa di S. Eusebio con i ragazzi della Mistagogia. Segue catechismo in Oratorio fino alle 19,30

 

Domenica 26 febbraio 2023 – I di Quaresima

Le offerte raccolte durante le SS. Messe festive (sabato compreso) nelle nostre chiese saranno interamente devolute per l’emergenza terremoto in Turchia e in Siria.

  • la S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dai gruppi di catechismo del Primo Annuncio e del Primo Discepolato

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.14 del Vangelo di Matteo.

 

Venerdì 03 marzo 2023

Ore 15.00 Santuario del Crocifisso: RITO della VIA CRUCIS

 

Sabato 04 marzo 2023

  • ore 14.30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 16.45 presso l’Oratorio di S. Eusebio 6° incontro per i fidanzati in preparazione al matrimonio

  • ore 17.30 S. Messa nella chiesa di S. Eusebio con i ragazzi della Mistagogia. Segue catechismo in Oratorio fino alle 19,30

  • ore 17.30 a San Fedele: Elevazione spirituale di Quaresima: organista Simone Malinverno

 

Domenica 05 marzo 2023 – II di Quaresima

  • la S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dai gruppi di catechismo del Secondo Discepolato

  • ore 17 presso l’oratorio S. Eusebio: incontro delle giovani coppie

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.15 del Vangelo di Matteo.

 

************************************************************************************************************

 

 

 

Domenica 19 febbraio 2023

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.13 del Vangelo di Matteo;

  • ore 20.00 a S. Donnino “Stabat Mater” di G.B. Pergolesi: a cura del Conservatorio di Como

 

 

Martedì 21 febbraio 2023

Ore 15.00: Festa di Carnevale in Oratorio (S. Eusebio via Volta 20)

Volantino Carnevale 2023

 

 

 

 

Mercoledì 22 febbraio 2023 – Mercoledì delle Ceneri

  • Ore 10: S. Messa in Cattedrale con imposizione delle ceneri presieduta dal nostro Vescovo Oscar

  • Ore 07.30 – 17.30 SS. Messe a S. Cecilia con imposizione delle Ceneri

  • Ore 18: S. Messa a San Fedele con imposizione delle ceneri

  • Ore 21: S. Messa a San Donnino con imposizione delle ceneri

 

 

Venerdì 24 febbraio 2023

Ore 15.00 Santuario del Crocifisso: RITO della VIA CRUCIS

 

 

Sabato 25 febbraio 2023

  • ore 14.30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 16 a San Fedele: rito dell’Elezione dei Catecumeni presieduto dal nostro vescovo Oscar

  • ore 17.30 S. Messa nella chiesa di S. Eusebio con i ragazzi della Mistagogia. Segue catechismo in Oratorio fino alle 19,30

 

Domenica 26 febbraio 2023I di Quaresima

Le offerte raccolte durante le SS. Messe festive (sabato compreso) nelle nostre chiese saranno interamente devolute per l’emergenza terremoto in Turchia e in Siria.

  • la S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dai gruppi di catechismo del Primo Annuncio e del Primo Discepolato

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.14 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

************************************************************************************************************

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio siamo chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio Regionale e l’elezione del Presidente della Lombardia . Siamo calorosamente invitati ad andare a votare, secondo quanto scrive Papa Francesco nell’enciclica “Fratelli tutti” (n. 180): “Ancora una volta invito a rivalutare la politica, che è una vocazione altissima, è una delle forme più preziose della carità, perché cerca il bene comune”

 

 

 

Domenica 12 febbraio 2023

 

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.12 del Vangelo di Matteo.

 

 

Martedì 14 febbraio 2023

ore 20,45 in Casa Parrocchiale: Incontro del Gruppo Catechisti.

 

 

Giovedì 16 febbraio 2023

ore 20,45 in Casa Parrocchiale: Incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale

 

 

Sabato 18 febbraio 2023

 

  • La nostra parrocchia è invitata ad animare il S. Rosario vocazionale (ore 07.30) e la Santa Messa (ore 08.00) presso la basilica di san Giorgio in Borgovico

 

  • ore16.45 presso l’oratorio di S. Eusebio: 5° incontro del percorso per i fidanzati in preparazione al Matrimonio

 

 

  • ore 17.30 a S. Cecilia: Santa Messa nel ricordo della Dedicazione della Chiesa.

 

 

 

Domenica 19 febbraio 2023

 

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.13 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

 

 

Domenica 05 febbraio 2023

45ma Giornata Nazionale per la Vita

Clicca sul link per i messaggio dei vescovi italiani:

https://famiglia.chiesacattolica.it/il-messaggio-per-la-45a-giornata-nazionale-per-la-vita/

 

  • Durante la S. Messa delle ore 10 a San Fedele: consegna del Padre nostro ai bambini del Primo Discepolato

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.11 del Vangelo di Matteo.

 

 

Giovedì 09 febbraio 2023

ore 20,45 in S. Fedele: incontro di formazione con Mons. Ivan Salvadori, vicario generale della diocesi di Como, sul tema “Ci sentiamo comunità? – Il senso e il valore dell’appartenenza”.

E’ possibile seguire l’incontro sul canale You Tube della parrocchia.

 

 

Sabato 11 febbraio 2023 – B.Vg. Maria di Lourdes

31ma Giornata Mondiale dell’Ammalato

Clicca sul  link per il messaggio di papa Francesco: https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/sick/documents/20230110-giornata-malato.html

 

  • ore 14.30, presso l’Oratorio S. Eusebio: Catechismo Iniziazione Cristiana. (I, II e III Discepolato)

  • ore 17.30 S. Messa nella chiesa di S. Eusebio con i ragazzi della Mistagogia. (Gruppo Medie)

Segue catechismo in Oratorio fino alle 22.00.

 

  • ore 18.00 basilica di san Fedele S. Messa in cui si ricorderanno in particolare gli ammalati, nel corpo e nello spirito.

 

 

Domenica 12 febbraio 2023

 

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.12 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

************************************************************************************************************

 

Domenica 29 gennaio 2023

Giornata mondiale dei malati di lebbra.

A S. Fedele e a S. Eusebio sarà presente l’Associazione AIFO

 

ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.10 del Vangelo di Matteo.

.

 

 

Mercoledì 01 febbraio 2023

ore 20,45 in S. Fedele: incontro di formazione con don Gianluigi Bollini, parroco di S. Bartolomeo e S. Rocco e vicario foraneo di Como Centro, sul tema; “La Parrocchia in uscita. Collaborazione con Vicariato/Diocesi – aperti alle realtà del mondo d’oggi”.

E’ possibile seguire l’incontro sul canale You Tube della parrocchia.

 

 

Giovedì 02 febbraio – Presentazione al Tempio di Gesù

Giornata per la Vita Consacrata

ore 17.00 in Cattedrale:  S. Messa presieduta dal nostro Vescovo, Oscar

Sono sospese le Ss. Messe a S. Cecilia (ore 17,30) e a S. Fedele (ore 18).

 

 

Venerdi’ 03 febbraio 2023 – San Biagio vescovo e martire

SS. Messe ore 7.30 e 17.30 a santa Cecilia – ore 18 a S. Fedele

Al termine delle SS. Messe: Benedizione della gola.

 

 

Domenica 05 febbraio 2023

Giornata Nazionale per la Vita

  • Durante la S. Messa delle ore 10 a San Fedele: consegna del Padre nostro ai bambini del Primo Discepolato

 

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.11 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

Domenica 22 gennaio 2023

Domenica della Parola. Tema: «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (1Gv 1,3)

–       durante la S. Messa delle ore 10 a San Fedele: consegna del Comandamento dell’amore ai bambini del Secondo Discepolato

–       ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 9 del Vangelo di Matteo.

 

Martedì 24 gennaio 2023

Ore 21 in san Fedele: Preghiera ecumenica con tutte le comunità cristiane presenti nella città di Como.

Presiede il nostro Vescovo, cardinale Oscar Cantoni

 

Venerdì 27 gennaio 2023

ore 20,45 in S. Fedele: incontro di formazione con don Emanuele Corti, parroco di Sagnino e Monteolimpino, sul tema; “La Parrocchia, luogo della quotidianità della vita cristiana – Ambiti della vita parrocchiale”.

E’ possibile seguire l’incontro sul canale You Tube della parrocchia.

3 incontri di formazione (003)

 

Sabato 28 gennaio 2023

  • ore 14,30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 16,45 presso l’Oratorio S. Eusebio: Percorso in preparazione al Matrimonio (4° incontro)

 

Domenica 29 gennaio 2023

Giornata mondiale dei malati di lebbra.

A S. Fedele e a S. Eusebio sarà presente l’Associazione AIFO

 

ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap.10 del Vangelo di Matteo.

************************************************************************************************************

 

 

Domenica 15 gennaio 2023

–       ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 8 del Vangelo di Matteo

 

Martedì 17 gennaio 2023

34ma Giornata nazionale per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei

 

Mercoledì 18 gennaio 2023

Inizio della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.

Tema: “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Is. 1,17).

Locandina Settimana preghiera unità cristiani 2023 (003)

 

Giovedì 19 gennaio 2023 Rinviato al 09 febbraio per indisponibilità del relatore

ore 20,45 in S. Fedele: incontro di formazione con Mons. Ivan Salvadori, vicario generale della diocesi di Como, sul tema “Ci sentiamo comunità? – Il senso e il valore dell’appartenenza”.

3 incontri di formazione (003)

 

Venerdì 20 gennaio 2023

ore 15.30 in S. Fedele in occasione della festa di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale il cardinale Oscar Cantoni nostro vescovo celebrerà la Santa Messa Solenne alla presenza del Corpo della Polizia Locale e delle Autorità cittadine.

 

Domenica 22 gennaio 2023

Domenica della Parola. Tema: «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (1Gv 1,3)

–       durante la S. Messa delle ore 10 a San Fedele: consegna del Comandamento dell’amore ai bambini del Secondo Discepolato

–       ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 9 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

 

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

 

Nell’Avvento e nel periodo natalizio (sino al 09 gennaio 2022) è organizzata una  RACCOLTA DI CIBO NON DEPERIBILE da destinare alla mensa dei poveri.

Sono graditi tutti gli alimenti tranne pasta nonché materiale monouso (piatti, bicchieri, tovaglioli, tovagliette,posate ecc.ecc.)

Consegna: sacrestia di san Fedele

 

Sabato 24 Dicembre 2022 Vigilia di Natale

SS. Messe:

  • ore 17.00 Cattedrale

  • ore 17.30 “Gesù” S. Eusebio e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele

 

 

Domenica 25 Dicembre 2022 Solennità del Natale

SS. Messe:

  • ore 08.00 – 10.00* – 12.00 – 17.00 – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

  • ore 18,45 basilica di san Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 5 del Vangelo di Matteo.

 

La Santa Messa della Notte di Natale è celebrata:

alle ore 22.00       al Gesù

alle ore 23.00   in san Fedele

preceduta dalla “Veglia” con inizio alle ore 22.15

alle ore 24.00* in Cattedrale

 

Lunedì 26 Dicembre 2022 Festa di santo Stefano

SS. Messe ore 10 e 18 in s. Fedele e ore 10.30 a S. Eusebio

Ore 16 in san Fedele: CONCERTO d’ORGANO

Concerto 26 dicembre 2022 – Gottardello

 

 

Venerdì 30 dicembre, ore 21 in S.Fedele:

Concerto “La Natività” per orchestra, coro e solisti

Sospeso per motivi tecnici

 

Sabato 31 Dicembre 2022 Ultimo giorno dell’anno

SS. Messe:

  • ore 17.00* Cattedrale con il canto del “Te Deum”

  • ore 17.30 Gesù S. Eusebio e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele con il canto del “Te Deum”

 

Domenica 01 gennaio 2023 – Maternità di Maria

Giornata Mondiale della Pace.

Vedi Messaggio papa Francesco al sottoriportato link:

https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2022/12/16/0936/01970.html

SS. Messe:

  • ore 08.00 – 10.00 – 12.00 – 17.00* – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

ore 15.30 in S. Fedele: Elevazione spirituale con il Coro della Basilica di San Fedele e il coro “Cor contentus”

  • ore 18,45 basilica di san Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 6 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

Giovedì 05 gennaio 2023 Vigilia dell’ Epifania

SS. Messe:

  • ore 17.00 Cattedrale

  • ore 17.30 “Gesù” e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele

 

 

Venerdì 06 gennaio 2023 Solennità dell’ Epifania

SS. Messe:

  • ore 08.00 – 10.00* – 12.00 – 17.00 – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

* Santa Messa Pontificale presieduta dal vescovo Oscar

 

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

Dalla Novena di Natale all’Epifania

ORARIO DELLE CELEBRAZIONI NELLE NOSTRE CHIESE

 

 

CELEBRIAMO IL SACRAMENTO della RICONCILIAZIONE

Lunedì 19 dicembre

In s. Fedele: 16-18

Da Martedì 20 a Venerdì 23 dicembre

In s. Fedele: 10-12 e 16-18

Sabato 24 dicembre

In s. Fedele: 10-12

Tutte le sere dal 16 al 23 dicembre 2022

CHIESA DI SAN DONNINO ore 20.30: 

Novena di Natale,

Durante la Novena raccoglieremo a San Donnino, per il pranzo di Natale a Casa Nazaret, frutta secca, e cioè: noci, spagnolette, nocciole, mandorle, datteri e fichi secchi.

 

Sabato 24 Dicembre 2022 Vigilia di Natale

SS- Messe:

  • ore 17.00 Cattedrale

  • ore 17.30 “Gesù” S. Eusebio e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele

 

Domenica 25 Dicembre 2022 Solennità del Natale

SS.Messe:

  • ore 08.00 – 10.00* – 12.00 – 17.00 – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

  • ore 18,45 basilica di san Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 5 del Vangelo di Matteo.

 

La Santa Messa della Notte di Natale è celebrata:

alle ore 22.00       al Gesù

alle ore 23.00   in san Fedele preceduta dalla “Veglia” con inizio alle ore 22.15

alle ore 24.00* in Cattedrale

 

 

Lunedì 26 Dicembre 2022 Festa di santo Stefano

SS. Messe ore 10 e 18 in s. Fedele e ore 10.30 a S. Eusebio.

Ore 16 in san Fedele: CONCERTO d’ORGANO

 

 

Sabato 31 Dicembre 2022 Ultimo giorno dell’anno

SS. Messe:

  • ore 17.00* Cattedrale con il canto del “Te Deum”

  • ore 17.30 Gesù e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele con il canto del “Te Deum”

 

 

Domenica 01 gennaio 2023 – Maternità di Maria

SS. Messe:

  • ore 08.00 – 10.00 – 12.00 – 17.00* – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

 

 

Giovedì 05 gennaio 2023 Vigilia dell’ Epifania

SS. Messe:

  • ore 17.00 Cattedrale

  • ore 17.30 “Gesù” e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele

 

 

Venerdì 06 gennaio 2023 Solennità dell’ Epifania

SS. Messe:

  • ore 08.00 – 10.00* – 12.00 – 17.00 – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

* Santa Messa Pontificale presieduta dal vescovo Oscar

 

 

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

 

Domenica 11 dicembre III domenica di Avvento

  • la S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dal gruppo di catechismo del Secondo Discepolato

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 3 del Vangelo di Matteo.

  • Lunedì 12 dicembre.

  • ore 21 in Seminario: Presentazione del libro sinodale “Testimoni di misericordia”.

  • Giovedì 15 dicembre.

  • ore 20.45 basilica di san Fedele: Concerto del “Coro Città di Como”.

  • Venerdì 16 dicembre.

  • CHIESA DI SAN DONNINO ore 20.30: Inizio della Novena di Natale, che si celebrerà ogni giorno fino al 23 dicembre.

  • Sabato 17 dicembre.

  • ore 14.30 Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 16,45 Oratorio S. Eusebio: Percorso in preparazione al Matrimonio (2° incontro)

  • ore 17,30 basilica di San Fedele: Elevazione spirituale d’Avvento organista: Simone Malinverno-

  • Domenica 18 dicembre IV di Avvento:

  • La S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dal gruppo di catechismo del Secondo Discepolato con la consegna del Credo;
  • Oratorio sant’ Eusebio: giornata con i ragazzi delle Medie e Superiori con le loro famiglie;

  • ore 15,30 basilica di san Fedele: concerto gospel con i “Free Angels’ Voices”;

  • ore 18,45 basilica di san Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 4 del Vangelo di Matteo.

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

+ DOMENICA 4 dicembre II domenica di Avvento

  • Si celebra l’annuale Giornata per il Seminario diocesano. Le offerte raccolte durante le SS. Messe saranno devolute a tale scopo.

  • ore 18.45, presso Basilica di San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 2 del Vangelo di Matteo (cfr. locandina)

 

Martedì 6 dicembre .

alle ore 20,45 in sala parrocchiale: incontro del Consiglio pastorale parrocchiale

 

+ GIOVEDI’ 08 dicembre Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

  • Le Sante Messe seguiranno il consueto orario festivo. Non si celebra la santa Messa delle ore 17.30 a S. Eusebio mercoledì 7 dicembre.

  • Ore 21 in basilica Concerto di Musica Sacra con musiche di Antonio Vivaldi e G.F. Haendel 

Programma Concerto 08_12_2022

 

  • Sul sagrato della Basilica: banco vendita di oggetti realizzati dalle detenute del carcere Bassone.

 

 

Sabato 10 dicembre.

ore 17,30 a San Fedele: Elevazione spirituale d’Avvento con Marco Duvia.

Durante la giornata sarà presente sul sagrato della Basilica il Gruppo “Nuovi Orizzonti”.

 

 

+ DOMENICA 11 dicembre III domenica di Avvento

  • la S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dal gruppo di catechismo del Secondo Discepolato

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 3 del Vangelo di Matteo.

 

 

************************************************************************************************************

 

 

Domenica 27 novembre I di Avvento:

  • la S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dal gruppo di catechismo del Primo Annuncio

  • ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 1 del Vangelo di Matteo

 

 

 

 

Sabato 3 dicembre

  • ore 14,30 presso l’Oratorio di S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • ore 17,30: Messa nella chiesa di S. Eusebio con i ragazzi della Mistagogia. Segue catechismo in Oratorio fino alle ore 22.00

  • ore 17,30 basilica di San Fedele: Elevazione spirituale d’Avvento organista Stefano Gorla

 

 

 

 

 

Domenica 4 dicembre II di Avvento:

  • la S. Messa delle ore 10 a San Fedele sarà animata dal gruppo di catechismo del Primo Discepolato

  • Domenica 4 dicembre, ore 18,45 a San Fedele: “Dieci minuti di Vangelo”. Lettura del cap. 2 del Vangelo di Matteo.

 

 

  • Sono disponibili i libretti “Pace in terra” per la preghiera e la riflessione nel Tempo di Avvento e Natale.

Concerti in basilica

       

 

 

 

 

************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

E’ morto mons. LORENZO Calori.

Lo affidiamo alla misericordia del Signore, che ha servito per lunghi anni, mentre esprimiamo la nostra fraterna vicinanza a don Carlo e ai loro familiari.

La salma è composta presso la Cappella dell’Ospedale Valduce in Como.

Le esequie saranno celebrate in Olgiate Comasco come di seguito indicato.

Santa Messa in suffragio venerdì 11 novembre ore 18.00 in san Fedele

S. Rosario Domenica 13 novembre ore 20.30 nella parrocchiale di Brunate

 

 

 

 

A causa di caduta di calcinacci dal pronao delle chiesa di sant’Eusebio, la stessa rimarrà chiusa a titolo precauzionale. Sono sospese le SS. Messe di sabato 12 e domenica 13 novembre 2022.

 

 

SETTEMBRE – NOVEMBRE 2022

RINNOVO DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE.

Elenco candidati CPP

MODALITA’ OPERATIVE E RIFLESSIONI SUI COMPITI DELL’ORGANISMO

16 ottobre RACCOLTA CANDIDATURE
Ciascuno potrà dare la propria disponibilità e/o segnalare nominativi che
secondo lui sono ritenuti idonei per il Consiglio Pastorale, compilando la
scheda che si può ritirare in fondo alla chiesa.
La scheda andrà consegnata a don Pietro entro il 30 ottobre.

30 ottobre – 5 novembre FORMAZIONE LISTA CANDIDATI
Si prevedono rappresentanti per tre fasce d’età: 16-30, 31-50, 51 in su.
Chi può votare
Possono votare tutti i componenti della comunità parrocchiale che
abbiano già compiuto i 14 anni.
Chi può essere votato
Può essere votato chi ha già compiuto i 16 anni e abiti nella parrocchia o
operi stabilmente in essa.

6 novembre ESPOSIZIONE DEI NOMINATIVI IN BACHECA
Al termine della S. Messa verranno distribuite le schede con i nominativi
per conoscere i candidati da eleggere.

17 novembre COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE

19-20 novembre VOTAZIONI
nelle chiese di San Fedele e Sant’ Eusebio al termine delle Ss. Messe.

20 novembre SPOGLIO DELLE SCHEDE
dopo la S. Messa delle 18 a San Fedele

Domenica 27 novembre 2022
PROCLAMAZIONE NUOVO CONSIGLIO PASTORALE

 

CPP Rinnovo riflessione (1)

CPP Rinnovo riflessione (2)

CPP Rinnovo riflessione (3)

CPP Rinnovo riflessione (4)

CPP Rinnovo riflessione (5)

CPP Rinnovo riflessione (6)

CPP Rinnovo riflessione (7)

 

 

Venerdì 11 novembre

ore 20,45 presso l’Oratorio S. Eusebio: incontro per il Progetto Betlemme. Se qualcuno volesse aderire a questa iniziativa (micro-accoglienza di senza fissa dimora nel periodo invernale) contatti don Pietro al 335 8291001

– Sabato 12 novembre

ore 16 in Basilica: Concerto “Coro Gospel Choir”.

– Domenica 13 novembre

durante la S. Messa delle ore 10 a S. Fedele: rito dell’ammissione al discepolato e consegna della Bibbia ai bambini del Primo Discepolato.

 

 

************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

– Domenica 30 ottobre: festa di S. Fedele, patrono della nostra
parrocchia.

Ore 10: S. Messa in cui festeggeremo gli anniversari di Ordinazione presbiterale di don Lorenzo Calori (70°), don Carlo Calori (60°) e don Eugenio Bompani (25°).

– Domenica 30 ottobre: banco vendita di torte, dolci, biscotti… Chi vuole
collaborare (speriamo in tanti!) può portare questi prodotti in chiesa sabato 29 ottobre dalle ore 16 alle ore 18.

E’ sospesa la S. Messa delle ore 10.30 a s. Eusebio.

 

 

– Martedì 1 novembre: Solennità di Tutti i Santi.

Le Ss. Messe vengono celebrate secondo l’orario festivo.

Mercoledì 31 ottobre non si celebra la S. Mwùessa delle ore 17.30 a s. Eusebio

 

 

– Mercoledì 2 novembre: Commemorazione dei fedeli defunti.

SS- Messe ore 7.30 e 17.30 a s. Cecilia, ore 18.00 a S. Fedele e ore 21 a san Donnino.

 

CATECHISMO

  • Sabato 05 novembre, ore 14,30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • Sabato 05 novembre, ore 14,30 nella chiesa di S. Eusebio: incontro con i genitori dei bambini del Primo Discepolato

  • Sabato 22 ottobre: catechismo Mistagogia. Ore 17,30: S. Messa a S. Eusebio; segue incontro fino alle 19,30

 

 

 

ORATORIO

L’Oratorio (S. Eusebio via Volta 20) è aperto il giovedì, venerdì, sabato dalle ore 15 alle ore 17.30.

  • Sabato 5 novembre, ore 16-17,30 presso l’Oratorio S. Eusebio: pesca di giocattoli. Chi ha giochi o libri in buono stato li può portare – entro il 29 ottobre – in Oratorio il giovedì, venerdì e sabato dalle ore 15 alle ore 17,30, oppure a San Fedele negli orari di apertura della Basilica

  • Avviso Pesca Oratorio

 

 

 

Sabato 5 novembre, ore 20,45 a S. Eusebio: visita guidata con il prof. Alberto Rovi

 

Domenica 06 novembre 2022

Festa patronale dei SS. Eusebio e Carlo

ore 10.00 santa Messa Solenne (sono sospese le SS. Messe delle ore 10 a S. Fedele e delle ore 10.30 a sant’Eusebio).

 


Progetto Betlemme: se qualcuno volesse aderire a questa iniziativa (micro-accoglienza
di senza fissa dimora nel periodo invernale) contatti don Pietro al 335 8291001

 

 

 

 

 

 

 

23 ottobre 2022

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Per saperne di piu’: https://www.missioitalia.it/ottobre-missionario-2022-2/

 

 

– Lunedì 24 ottobre: festa di San Luigi Guanella.

Al Santuario del Sacro Cuore (via T. Grossi), ore 20,30: Concelebrazione eucaristica presieduta dal nostro vescovo Oscar Cantoni

 

– Martedì 25 ottobre,

ore 21 presso il Centro Pastorale Card. Ferrari:
conferenza “Il Concilio Vaticano II sessant’anni dopo – eredità ed
equivoci”. Relatore: don Saverio Xeres

 

– Venerdì 28 ottobre:

Anniversario della Dedicazione della Basilica. Ore
18: S. Messa solenne
ore 20,45: visita guidata con il prof. Alberto Rovi

 

– Sabato 29 ottobre,

ore 21 in Basilica: Concerto d’organo con il M° Ivan
Ronda

Programma-concertoOtt2022

– ore 17.30 a S. Eusebio: serata per i ragazzi del Vicariato di
Como. Ore 17,30: S. Messa a cui seguiranno la cena e giochi

 

– Domenica 30 ottobre: festa di S. Fedele, patrono della nostra
parrocchia.

Ore 10: S. Messa in cui festeggeremo gli anniversari di Ordinazione presbiterale di don Lorenzo Calori (70°), don Carlo Calori (60°) e don Eugenio Bompani (25°).

– Domenica 30 ottobre: banco vendita di torte, dolci, biscotti… Chi vuole
collaborare (speriamo in tanti!) può portare questi prodotti in chiesa sabato 29 ottobre dalle ore 16 alle ore 18.

E’ sospesa la S. Messa delle ore 10.30 a s. Eusebio.

 

Domenica 06 novembre 2022 

Festa patronale dei SS. Eusebio e Carlo

ore 10.00 santa Messa Solenne (sono sospese le SS. Messe delle ore 10 a S. Fedele e delle ore 10.30 a sant’Eusebio).

 

 

CATECHISMO

  • Sabato 22 ottobre, ore 14,30 presso l’Oratorio S. Eusebio: catechismo Iniziazione cristiana

  • Sabato 22 ottobre, ore 14,30 nella chiesa di S. Eusebio: incontro con i genitori dei bambini del Primo Annuncio

  • Sabato 22 ottobre: catechismo Mistagogia. Ore 17,30: S. Messa a S. Eusebio; segue incontro fino alle 19,30

 

 

ORATORIO

L’Oratorio (S. Eusebio via Volta 20) è aperto il giovedì, venerdì, sabato dalle ore 15 alle ore 17.30.

  • Sabato 5 novembre, ore 16-17,30 presso l’Oratorio S. Eusebio: pesca di giocattoli. Chi ha giochi o libri in buono stato li può portare – entro il 29 ottobre – in Oratorio il giovedì, venerdì e sabato dalle ore 15 alle ore 17,30, oppure a San Fedele negli orari di apertura della Basilica

  • Avviso Pesca Oratorio

 

 

 

MISSIONI

  • Al Mercatino dei libri per le Missioni sono stati raccolti € 1.200,00

 

 

**************************************************************************************************************************************************************

Venerdì 07 ore 20 basilica di san Fedele

Concerto del Gruppo Vocale “Cantemus” di Lugano

in diretta sul canale YouTube della parrocchia

 

 

 

Sabato 08 ottobre 2022 ore 20.45

Chiesa di san  Donnino

Visita guidata alla chiesa con il prof. Alberto Rovi, seguira’ la rappresentazione teatrale “La Buna nuvela”.

 

 

 

Domenica 09 ottobre 2022 

Festa patronale a san  Donnino

ore 10.00 santa Messa Solenne (sono sospese le SS. Messe delle ore 10 a S. Fedele e delle ore 10.30 a sant’Eusebio).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Modulo iscrizione grest 2022

 

Campo Estivo 02-09 luglio 2022 Oltre il Colle (BG)

Modulo campo estivo 2022

 

Venerdì 24 giugno ricorre il 60° di ordinazione sacerdotale del nostro parroco emerito don Carlo Calori.

A lui (e al fratello don Lorenzo che celebra il 70°!!!!!!) gli auguri più fervidi della nostra comunità e la nostra concreta preghiera, in attesa di poterli incontrare in san Fedele per celebrare in modo solenne tali anniversari.

 

Orari Estivi a Santa Cecilia:

 

fino al 18 giugno, orario normale.

dal 20 giugno al 15 luglio: ore 7,30 S. Messa (è sospesa l’esposizione del SS. Sacramento) – ore 16,45 apertura e ore 17,30 S. Messa;

dal 18 luglio al 2 settembre: ore 16,45 apertura e ore 17,30 S. Messa

dal 5 settembre si riprende l’orario normale

 

 

 

AUGURI AL NOSTRO VESCOVO OSCAR PER LA NOMINA A CARDINALE.

Facciamo nostre le parole di papa Francesco  e……“Preghiamo per i nuovi Cardinali, affinché, confermando la loro adesione a Cristo, mi aiutino nel mio ministero di Vescovo di Roma per il bene di tutto il Santo Popolo fedele di Dio”.

Per chi volesse partecipare a Roma al Concistoro del prossimo 27 agosto nel corso del quale il nostro vescovo Oscar sarà creato cardinale, potrà trovare negli allegati il programma dettagliato, i costi e il modulo d’iscrizione.

Concistoro Modulo iscrizione  Concistoro-programma-dettagliato

 

 

Domenica 26 giugno 2022 ricorre la Giornata mondiale per la Carità del Papa. (Obolo di san Pietro). Le offerte che verranno raccolte sono destinate al servizio di carità svolto dal Papa a favore dei poveri di tutto il mondo.

Per chi volesse saperne di più:

https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2022-06/bilancio-2021-obolo-san-pietro-missione-papa-carita.html

 

 

Mercoledì 29 giugno  Solennità dei Santi Pietro e Paolo apostoli

Le SS. Messe si celebrano secondo l’orario feriale

 

 

 

*************************************************************************************************************************************************************************************************

 

 

 

Lunedì 13 giugno “Festa di S. Antonio di Padova”.

Ore 17.30 S. Messa a san Donnino

Non si celebrano le SS. Messe delle ore 17.30 (S. Cecilia) e 18 (S. Fedele)

 

Inizierà anche il Gr.Est. Ci si può iscrivere direttamente nella mattinata ( a partire dalle ore 8.30) presso l’oratorio di S.Eusebio.

Alleghiamo il modulo di iscrizione alle “Gite” programmate durante il Gr.Est. alle quali potranno partecipare anche i non iscritti al Gr.Est (ad esempio chi sta facendo gli esami ecc.ecc.)

Moduli iscrizioni Gite Grest 2022

 

 

 

Giovedì 16 giugno antica festa del Corpus Domini siamo invitati in Cattedrale.

Alle ore 17.00 Esposizione del SS. Sacramento e Adorazione.

Alle ore 18.30 Vespri Solenni presieduti dal vescovo Oscar.

 

 

 

Sabato 18 giugno, tempo permettendo, sul sagrato di s. Fedele:

Mercatino dei libri usati. Il ricavato andrà alle Missioni.

 

*********************************************************

Sabato 04 giugno 2022

Ore 10.00 in Cattedrale S. Messa in chiusura dell’ XI Sinodo diocesano

 

Ore 11 a s. Fedele: Matrimonio di SIMONA De Piaggi con ILARIO Leoni

 

 

Ore 20.45 a s. Fedele: VEGLIA di PENTECOSTE

 

Domenica 05 giugno “Solennità di PENTECOSTE”

Celebrazione della Prima Comunione e della Cresima alle ore 15.00 e 17.30 in san Fedele

Non si celebra la S. Messa delle ore 18.00 a S. Fedele.

 

 

 

Sabato 11 giugno ore 10 in Cattedrale, il vescovo Oscar ordinerà due nuovi sacerdoti a servizio della nostra Chiesa di Como: don Davide e don Jacopo. Preghiamo per loro.

 

 

Domenica 12 giugno ore 15.30 in san Fedele: Elevazione Spirituale con il coro della basilica.

Siamo invitati a partecipare.

 

 

Lunedì 13 Inizia il Gr.Est. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 29 maggio “Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

 

Ore 16.00 presso l’oratorio di S. Eusebio, via Volta 20: INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL Gr.Est 2022 e delle altre attività estive.

 

 

Nella serata di lunedì 30 maggio alle ore 20.45 reciteremo il S. Rosario nelle chiese di s. Fedele, s. Donnino, s. Eusebio, e Gesù.

 

 

Nella serata di martedì 31 maggio alle ore 20.45 reciteremo il S. Rosario nella chiesa del Monastero della Visitazione in Como via Dottesio.

 

 

Giovedì 02 giugno alle ore 20.45 Consiglio pastorale Parrocchiale

 

Sabato 04 giugno 2022

Ore 10.00 in Cattedrale S. Messa in chiusura dell’ XI Sinodo diocesano

 

Ore 11 a s. Fedele: Matrimonio di SIMONA De Piaggi con ILARIO Leoni

 

 

Ore 20.45 a s. Fedele: VEGLIA di PENTECOSTE

 

 

Domenica 05 giugno “Solennità di PENTECOSTE”

Celebrazione della Prima Comunione e della Cresima alle ore 15.00 e 17.30 in san Fedele

Non si celebra la S. Messa delle ore 18.00 a S. Fedele.

 

 

 

Incontri di Catechismo sabato 28 maggio

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato” ore 14.30 S. Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

 

 

 

 

 

 

******************************************************************************************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

Sabato 21 maggio 2022 Festa (anticipata) di S. Rita da Cascia

ore 11 in S. Fedele Santa Messa Solenne, a seguire “Supplica alla Santa”

per tutta la giornata saranno disponibili le rose benedette.

 

Domenica 22 maggio VI domenica di Pasqua

Battesimo di Giacomo Calandrino

Continuano gli appuntamenti con “10 minuti di Vangelo” tutte le domeniche dopo la S. Messa delle ore 18.00 in S. Fedele.

 

 

 

Mese di Maggio 2022

Nelle serate di lunedì 23, martedì 24, mercoledì 25, giovedì 26, venerdì 27 maggio alle ore 20.45 reciteremo il S. Rosario nelle chiese di  s. Fedele, s. Donnino, s. Eusebio, e Gesù.

 

 

 

 

Giovedì 26 maggio 2022 ore 20.45

Centro pastorale card. Ferrari viale Battisti 08

VOTARE…..MA PERCHE’ ?

Parliamo di elezioni, di voto, di astensione. Ma soprattutto di partecipazione alla vita della Comunità

Locandina Votare ma perché

 

 

Incontri di Catechismo sabato 28 maggio

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato” ore 14.30 S. Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

 

 

 

Domenica 22 maggio + Ascensione del Signore +

56ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Battesimo di Victoria Albonico (durante la S. Messa delle ore 10 in san Fedele) e di Domenico Gulotta.

 

Ore 16 presso l’Oratorio di S. Eusebio: Presentazione del Gr.Est e delle attività estive.

 

Continuano gli appuntamenti con “10 minuti di Vangelo” tutte le domeniche dopo la S. Messa delle ore 18.00 in S. Fedele.

 

 

 

 

 

********************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 08 maggio IV domenica di Pasqua

59a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Al link https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/vocations/documents/20220508-messaggio-59-gm-vocazioni.html  il messaggio di papa Francesco.

 

 

Nelle serate di lunedì 09, martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12, venerdì 13 maggio alle ore 20.45 reciteremo il S. Rosario nelle chiese di  s. Fedele, s. Donnino, s. Eusebio, e Gesù.

 

 

Venerdì 13 maggio Anniversario della Dedicazione della nostra Cattedrale.

 

Incontri di Catechismo sabato 14 maggio

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato” ore 14.30 S. Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

 

Catechismo Gruppo Mistagogia-Medie ore 18 S. Eusebio

 

 

Continuano gli appuntamenti con “10 minuti di Vangelo” tutte le domeniche dopo la S. Messa delle ore 18.00 in S. Fedele.

 

Domenica 15 maggio V domenica di Pasqua

8×1000 alle Chiesa Cattolica. Perché basta una firma: https://www.8xmille.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lunedì 02 maggio ore 20.45 ritrovo nella chiesa del SS. Salvatore (Borgovico): Fiaccolata Mariana verso la basilica di San Giorgio.

 

 

Da martedì 03 maggio a giovedì 05 maggio ore 20.45, reciteremo il S. Rosario nelle nostre chiese: S. Fedele, S. Donnino, S. Eusebio, Gesù.

 

 

Venerdì 06 maggio ore 20.45 basilica di san Fedele:
Incontro con ROSANNA VIRGILI

scrittrice e biblista docente di esegesi dell’Antico Testamento presso l’Istituto Teologico
Marchigiano aggregato alla Pontificia Università Lateranense.

 

 

 

 

 

Bollettino aprile 2022

 

 

Settimana Santa – Pasqua 2022

 

 

 

+ Domenica delle Palme nella Passione del Signore +

Sabato 09 – domenica 10 aprile 2022

SS. Messe (sabato) ore 17.30 S. Cecilia e S. Eusebio e ore 18 S. Fedele

Ore 10.00 a san Fedele (ritrovo ore 09.45): benedizione degli ulivi

processione verso la Cattedrale cui segue la Messa Solenne celebrata dal Vescovo

 

Non si celebrano le sante Messe delle ore 10.00 a san Fedele e

delle ore 10.30 a sant’Eusebio.

Altre SS. Messe ore  8.30 – 11.30 – 18 S. Fedele —– ore 11.30 – 17. 30 Gesù —– ore 8 -12- 17 – 19 Cattedrale

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Correzione fraterna-Servire con umiltà-I 10 lebbrosi-il giorno del Figlio dell’uomo

(Lc cap. 17)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

11 aprile 2022 “Lunedì della Settimana Santa”

ore 07.50 – 8.30 e 16 -17.30 Confessioni in S, Cecilia.

SS. Messe ore 07.30 e 17.30 a S. Cecilia e ore 18 a S. Fedele

 

ore 20.30 Con Inizio a S. Rocco: Via Crucis dei Giovani

 

 

 

12 aprile 2022 “Martedì della Settimana Santa”

Ore 10-12 e 16-18 Confessioni in S. Fedele

ore 07.50 – 8.30 e 16 -17.30 Confessioni in S, Cecilia.

SS. Messe ore 07.30 e 17.30 a S. Cecilia e ore 18 a S. Fedele

 

 

 

13 aprile 2022 “Mercoledì della Settimana Santa”

Ore 10-12 e 16-18 Confessioni in S. Fedele

ore 07.50 – 8.30 e 16 -17.30 Confessioni in S, Cecilia

SS. Messe ore 07.30 e 17.30 a S. Cecilia e ore 18 a S. Fedele

 

 

 

14 aprile 2022 – “Giovedì Santo” “In Coena Domini”

Ore 10.00 in Cattedrale S. Messa Crismale

Ore 18.00 in Cattedrale S. Messa “In Coena Domini”

 

 

 

15 aprile 2022 – Venerdì Santo   “In Passione Domini

Ore 10-12 Confessioni in S. Fedele

Ore 15.00 Processione cittadina con il SS. Crocifisso

Ore 18.00 in Cattedrale Azione Liturgica “In Passione Domini”

 

 

 

16 aprile 2022 – Sabato Santo

Ore 10-12 Confessioni in S. Fedele

Ore 21 in Cattedrale Veglia Pasquale “In Resurectione Domini”

Come in un tutte le chiese del mondo anche nelle nostre non vengono celebrate le Messe Vespertine del sabato, salvo la “Grande Veglia Pasquale” in Cattedrale alle ore 21.

 

 

 

+ DOMENICA di PASQUA 17 aprile 2021 +

SS.Messe ore 08.30 – 10 – 11.30 – 18 S. Fedele —- Ore 10.30 S. Eusebio — ore 8.00 – 10 – 12 – 17 – 19 Cattedrale —- ore 11.30 – 17.30 Gesù

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Il Giudice e la Vedova – Il fariseo e il pubblicano – Gesù e i bambini – Il pericolo delle ricchezze – Il Cieco di Gerico     (Lc cap. 18)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

05 aprile 2021 “Lunedì dell’Ottava di Pasqua”

SS. Messe ore 10 – 18 S. Fedele ore 10.30 S. Eusebio

Ore 16. S. Fedele: Concerto del “Lunedì di Pasqua” organista Ivan Ronda

Concerto Lunedì dell’Angelo-18_04_2022

 

Buona Pasqua a tutti !!!

 

 

 

 

 

 

 

 

PREGHIERA per la PACE

  • Nelle domeniche di Quaresima alle ore 14.30 presso la Chiesa di San Donnino siamo invitati ad un incontro di preghiera per la Pace insieme alla comunità Ucraina cittadina.L’invito è esteso a tutte le parrocchie del Vicariato di Como Centro. In particolare come Comunità di San Fedele siamo invitati domenica 13 marzo 2022.

 

  • Tutte le sere da lunedì a venerdì durante la  S. Messa delle ore 18 nella basilica di san Fedele si pregherà in modo particolare per la Pace in Ucraina e nel mondo.

 

 

Raccolta “Fondi per l’Ucraina”

La diocesi di Como e la Caritas promuovono una raccolta fondi per attività di assistenza umanitaria promossa dalle rete Caritas in favore del popolo Ucraino. In questo momento non si raccolgono ne viveri ne vestiti. (Per le modalità: vedasi l’allegato volantino).

Solidarietà Ucraina

 

 

 

RESOCONTO “MERCATINI” PER L’UCRAINA

“Pesca in oratorio” 19 marzo € 600,00

“Mercatino” 27 marzo  € 2000,00

“Mercatino libri usati” 02 aprile € 1260,00

Grazie della vostra generosità.

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 02 aprile 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 S.Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

“Mercatino dei libri usati”. Il ricavato sarà devoluto ai profughi Ucraini

Saremo in piazza San Fedele dalle ore 9.

 

+ V Domenica di Quaresima +

03 aprile 2022

Ore 10.00 a san Fedele S. Messa – III Discepolato: Scrutini

Ore 14.30 a S. Donnino: Preghiera per la Pace con la comunità Ucraina di Como.

 

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

L’amministratore infedele-Il buon uso del denaro- L’uomo ricco e Lazzaro

(Lc cap. 16)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

Giovedì 07 aprile 2022 ore 20.45 in S. Fedele

Celebrazione Comunitaria della Riconciliazione.

Venerdì 08 e Sabato 09 aprile 2022

In san Fedele dalle ore 10 alle ore 12, possibilità per le Confessioni.

Sabato 09 aprile 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 S.Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

Catechismo “Mistagogia-Gruppo Medie” ore 18.00 S. Eusebio

 

 

 

+ Domenica delle Palme nella Passione del Signore +

Sabato 09 – domenica 10 aprile 2022

Ore 10.00 a san Fedele (ritrovo ore 09.45): benedizione degli ulivi processione verso la Cattedrale cui segue la S. Messa Solenne celebrata dal Vescovo

 

Non si celebrano le sante Messe delle ore 10.00 a san Fedele e delle ore 10.30 a sant’Eusebio.

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Correzione fraterna-Servire con umiltà-I 10 lebbrosi-il giorno del Figlio dell’uomo

(Lc cap. 17)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

Settimana Santa – Pasqua 2022

 

******************************************************************************************************************************

 

 

 

 

ATTENZIONE all’ora Legale. Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo le lancette dell’orologio andranno spostate avanti di un’ora (60 minuti) in modo che alle 02:00 si “vada” alle 03:00.

 

 

 

+ IV Domenica di Quaresima +

27 marzo 2022

Ore 10.00 a san Fedele S. MessaIII Discepolato: Scrutini

 

Ore 15 a s. Eusebio: Celebrazione della Prima Confessione

II Discepolato

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

INDICAZIONI PRATICHE PER LEGGERE IL VANGELO IN FAMIGLIA

Incontro con padre Michele Marongiu (C.R.S.) parroco della SS. Annunciata di Como.

(Lc Cap.14)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

Venerdì 01 aprile 2022

Ore 17.30 in basilica: Rito della Via Crucis

Ore 18. S. Messa

 

Sabato 02 aprile 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 S.Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

 

 

 

 

+ V Domenica di Quaresima +

03 aprile 2022

Ore 10.00 a san Fedele S. Messa – III Discepolato: Scrutini

 

 

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

L’amministratore infedele-Il buon uso del denaro- L’uomo ricco e Lazzaro

(Lc cap. 16)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

******************************************************************************************************************************

 

 

Sabato 19 marzo 2022  +Solennità di san Giuseppe+

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 S.Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

 

Dalle ore 15 alle ore 17 presso l’Oratorio di sant’ Eusebio in via Volta ci sarà una “Pesca di giocattoli” con lo scopo di raccogliere fondi da destinarsi alle iniziative della Caritas in favore dei profughi ucraini.

Raccolta Pro Ucraina

 

 

 

+III Domenica di Quaresima +

20 marzo 2022

Ore 10 a S. Fedele: S. Messa, Scrutini III Discepolato

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Le parabole della misericordia

(Lc Cap.15)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

Battesimo di LUDOVICA Ballerini

 

 

 

 

Lunedì 21 marzo 2022

Ore 15 in Cattedrale: Esequie del direttore della Caritas diocesana

Roberto Bernasconi

 

La celebrazione può essere seguita in diretta su youtube all’indirizzo: https://youtu.be/fVMbvd2FzC0

 

 

 

 

 

 

Giovedì 24 marzo 2022

GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI

Ore 21.00 CHIESA DI SANTA BRIGIDA – CAMERLATA: VEGLIA DI PREGHIERA

 

 

Venerdì 25 marzo 2022

Solennità dell’Annunciazione del Signore

 

 

 

Sabato 26 marzo 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 S.Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

 

 

+ IV Domenica di Quaresima +

27 marzo 2022

Ore 10.00 a san Fedele S. MessaIII Discepolato: Scrutini

 

Ore 15 a s. Eusebio: Celebrazione della Prima Confessione

II Discepolato

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

INDICAZIONI PRATICHE PER LEGGERE IL VANGELO IN FAMIGLIA

Incontro con padre Michele Marongiu (C.R.S.) parroco della SS. Annunciata di Como.

(Lc Cap.14)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

******************************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

Sabato 12 marzo 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 S.Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

Catechismo “Mistagogia – Medie” ore 18.00 S. Eusebio

 

 

 

 

+ II Domenica di Quaresima +

13 marzo 2022

Ore 14.30 a S. Donnino: Preghiera per la Pace con la comunità Ucraina di Como.

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Scelta dei posti e degli invitati a pranzo – Rinunce per seguire Gesù

(Lc Cap.14)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

 

 Giovedì 17 marzo 2022

Ore 20.45 Oratorio S. Eusebio: Consiglio Pastorale Parrocchiale

Convocazione CPP 17_03_2022

 

 

Sabato 19 marzo 2022  +Solennità di san Giuseppe+

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 S.Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

 

Dalle ore 15 alle ore 17 presso l’Oratorio di sant’ Eusebio in via Volta ci sarà una “Pesca di giocattoli” con lo scopo di raccogliere fondi da destinarsi alle iniziative della Caritas in favore dei profughi ucraini.

Raccolta Pro Ucraina

 

 

 

+III Domenica di Quaresima +

20 marzo 2022

Ore 10 a S. Fedele: S. Messa, Scrutini III Discepolato

Ore 14.30 a S. Donnino: Preghiera per la Pace con la comunità Ucraina di Como.

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Le parabole della misericordia

(Lc Cap.15)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

******************************************************************************************************************************

+ VIII Domenica del Tempo Ordinario +

26 febbraio 2022

 

Sabato 25 febbraio ore 18 in san Fedele: santa Messa con la presenza di don Mykola Shcherbak, sacerdote greco cattolico ucraino che clebera ogni domenica la Santa Liturgia a san Donnino con la comunità ucraina.

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Gesù e gli spiriti immondi – Controversie con farisei e dottori della legge

(Lc Cap.11,14-12,34)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

Battesimo di CAMILLA Cappelletti

 

 

 

 

Martedì 01 marzo 2022

Ore 21.00 in Cattedrale: Preghiera del S. Rosario per la Pace in Ucraina

 

 

 

 

Mercoledì 02 marzo 2022 – “Le Ceneri”

Messe ore 07.30 e 17.30 S. Cecilia

Ore 18.00 S. Fedele

Ore 21.00 a San Donnino.

Durante tutte le Celebrazioni Eucaristiche, vi sarà l’imposizione delle Ceneri.

 

 

 

 

Sabato 05 marzo 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 S.Eusebio

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 S. Eusebio

 

Ore 16.00 in S. Fedele: il vescovo Oscar presiede il “Rito di ammissione per i Catecumeni adulti”.

 

 

 

 

+ I Domenica di Quaresima +

06 marzo 2022

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Vigilanza, segni dei tempi, inviti alla conversione. Guarigioni e parabole

(Lc Cap.12,35-13,35)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

Locandina Vangelo di Luca Quaresima

 

Battesimo di EVA Gemelli

 

 

 

******************************************************************************************************************************

VI Domenica del Tempo Ordinario +

13 febbraio 2022

 

Ore 10.00 S. Fedele durante la Santa Messa verrà consegnato il  “Comandamento dell’amore ai nostri ragazzi/e del gruppo II Discepolato

 

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Gerusalemme: la meta di Gesù (Lc Cap.9,51-62)

Incontro con don Marco Cairoli, biblista.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

Incontro con don Marco Cairoli

 

 

Sabato 19 febbraio 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 online (o in presenza a S. Eusebio) tenere d’occhio il gruppo W.A.

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 online (o in presenza a S. Eusebio) tenere d’occhio il gruppo W.A.

 

 

 

VII Domenica del Tempo Ordinario +

20 febbraio 2022

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Missione dei 72-Il Grande Comandamento-Il Buon Samaritano- Marta e Maria-

Il Padre nostro e la preghiera (Lc Cap.10,1-11,13

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

*******************************************************************************************************************************************************************************************

 

 

 

Venerdì 11 febbraio 2022

Beata Vergine Maria di Lourdes

XXX Giornata dell’Ammalato

Ss. Messe ore 07.30 e 17.30 in santa Cecilia Ore 18.00 in san Fedele

Messaggio del papa per la giornata: https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/sick/documents/20211210_30-giornata-malato.html

 

 

 

 

 

VI Domenica del Tempo Ordinario +

06 febbraio 2022

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Gerusalemme: la meta di Gesù (Lc Cap.9,51-62)

Incontro con don Marco Cairoli, biblista.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

 

*******************************************************************************************************************************************************************************************

 

 

 

 

 

 

 

 

+ IV Domenica del Tempo Ordinario +

30 gennaio 2022

69ma Giornata Mondiale per i malati di lebbra

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

La parabola del seminatore – La tempesta sedata -L’indemoniato di Gerasa – L’emororoissa e la figlia di Giairo

(Lc Cap.8)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

Martedì 01 febbraio 2022

Memoria del beato Andrea Carlo Ferrari che fu vescovo di Como dal 1881 al 1884 ed in seguito cardinale arcivescovo di Milano sino alla sua morte nel 1921. Fu proclamato beato da papa Giovanni Paolo II il 10 maggio 1987.

 

 

Mercoledì 02 febbraio 2022

Festa della Presentazione al Tempio del Signore

Giornata per la Vita Consacrata

Popolarmente conosciuta come “Festa della Candelora” o della Purificazione della B.Vg. Maria che è il titolo a cui è dedicata la Cappella della B.Vg. Maria nella nostra basilica.

Ore 18.00 in san Fedele: S. Messa solenne e benedizione delle candele.

Altre SS. Messe ore 07.30 e 17.30 in santa Cecilia

 

 

Giovedì 03 febbraio 2022

Memoria di san Biagio vescovo e martire

Il vescovo Biagio è particolarmente invocato contro i mali di gola.

Ore 18.00 in san Fedele: S. Messa e benedizione della gola

Altre SS. Messe ore 07.30 e 17.30 in santa Cecilia

Oggi la chiesa ricorda anche il vescovo sant’ Ansagrio (Oscar). E’ quindi l’onomastico del nostro vescovo OSCAR a cui vanno gli auguri della nostra comunità

 

 

Sabato 05 febbraio 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 online (o in presenza a S. Eusebio) tenere d’occhio il gruppo W.A.

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 online (o in presenza a S. Eusebio) tenere d’occhio il gruppo W.A.

 

Catechismo “Mistagogia” gruppo Medie dalle ore 18 alle ore 22 a S. Eusebio

 

 

 

 

+ V Domenica del Tempo Ordinario +

06 febbraio 2022

44ma Giornata Nazionale della Vita

Messaggio dei vescovi per la giornata https://famiglia.chiesacattolica.it/custodire-ogni-vita/

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

La missione dei Dodici – La professione di fede di Pietro – La Trasfigurazione (Lc Cap.9,1-50)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*******************************************************************************************************************************************************************************************

 

 

 

18-25 gennaio 2022 Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani

In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo (cfr Mt 12,2)

Incontri ecumenici in città.

Al link trovi materiale per la riflessione quotidiana; https://ecumenismo.chiesacattolica.it/2021/12/10/settimana-di-preghiera-per-lunita-dei-cristiani-2022/

 

 

 

Sabato 22 gennaio 2022

 

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 verificare le modalità di svolgimento

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 a S. Eusebio verificare le modalità di svolgimento

 

 

 

 

III Domenica del Tempo Ordinario +

23 gennaio 2022

 

 

“Domenica della Parola di Dio”

Al link trovi materiale per la riflessione    https://www.cercoiltuovolto.it/notizie/cei-sussidio-per-la-celebrazione-della-domenica-della-parola-di-dio-2022/

 

Ore 10.00 S. Fedele durante la Santa Messa verrà consegnato il  “Comandamento dell’amore ai nostri ragazzi/e del gruppo II Discepolato

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Guarigioni e testimonianza di Giovanni Battista – Gesù e la peccatrice in casa di Simone

(Lc Cap.7)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

Martedì 25 gennaio 2022                                 

Conversione di san Paolo

Ore 21.00 a S, Fedele: il vescovo OSCAR presiede la celebrazione ecumenica conclusiva della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 15 gennaio 2022

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 in D.aD.

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 in D.a.D.

 

Catechismo “Mistagogia” gruppo Medie dalle ore 18 alle ore 22 a S. Eusebio

 

 

 

+ II Domenica del Tempo Ordinario +

16 gennaio 2022

Ore 10.00 S. Fedele durante la Santa Messa verrà consegnato il  “Credo” ai nostri ragazzi/e del gruppo III Discepolato

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Le Guarigioni, scelta dei Dodici, le Beatitudini (Lc Cap.6)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

Locandina Vangelo di Luca Tempo ordinario

 

 

 

 

Lunedì 17 gennaio 2022  

 

33ma Giornata nazionale per l’approfondimento del dialogo tra cattolici ed ebrei

Al link trovi materiale per la riflessione: https://ecumenismo.chiesacattolica.it/2021/12/16/sussidio-per-la-xxxiii-giornata-per-lapprofondimento-e-lo-sviluppo-del-dialogo-tra-cattolici-ed-ebrei-17-gennaio-2022/

 

 

 

18-25 gennaio 2022 Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani

In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo (cfr Mt 12,2)

Incontri ecumenici in città.

Al link trovi materiale per la riflessione quotidiana; https://ecumenismo.chiesacattolica.it/2021/12/10/settimana-di-preghiera-per-lunita-dei-cristiani-2022/

 

 

Martedì 18 gennaio 2022

Ss. Liberata e Faustina (sepolte e venerate i Cattedrale)

Beato Andrea da Peschiera (venerato a Morbegno)

 

 

 

Giovedì 20 gennaio 2022                                 

S. Sebastiano, martire – patrono della Polizia Locale Italiana

Ore 16.00 a S, Fedele: Santa Messa per il Corpo di Polizia Locale di Como nella festa del patrono san Sebastiano. Presiede il vescovo OSCAR

Non si celebra la Santa Messa delle ore 18 in san Fedele.

 

 

 

Sabato 22 gennaio 2022

 

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 verificare le modalità di svolgimento

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 a S. Eusebio verificare le modalità di svolgimento

 

 

 

 

III Domenica del Tempo Ordinario +

23 gennaio 2022

Giornata Mondiale per i malati di lebbra

 

“Domenica della Parola di Dio”

Al link trovi materiale per la riflessione    https://www.cercoiltuovolto.it/notizie/cei-sussidio-per-la-celebrazione-della-domenica-della-parola-di-dio-2022/

 

Ore 10.00 S. Fedele durante la Santa Messa verrà consegnato il  “Comandamento dell’amore ai nostri ragazzi/e del gruppo II Discepolato

 

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Guarigioni e testimonianza di Giovanni Battista – Gesù e la peccatrice in casa di Simone

(Lc Cap.7)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*******************************************************************************************************************************************************************************************

Domenica 19 nella Basilica Cattedrale di MonteOliveto Maggiore (SI) il “Nostro” Lorenz emetterà i voti temporanei come monaco nella Congregazione Benedettina Olivetana. Preghiamo per lui, perchè il Signore lo accompagni nella sua scelta di vita.

 

 

 

NOVENA DI NATALE

Tutte le sere dal 16 al 23 dicembre alle ore 20.30 nella chiesa di san Donnino.

Siamo invitati a portare “Frutta secca” (arachidi, noci nocciole ecc. nonché frutta fresca (mele, arance, mandarini ecc.) per il pranzo di Natale che verrà offerto ai senza dimora il giorno di Natale presso “Casa Nazareth” in via don Guanella.

 

 

CELEBRIAMO IL SACRAMENTO della RICONCILIAZIONE

Lunedì 20 dicembre

In s. Fedele: 16-18

In s. Cecilia: 16-17.20

Martedì 21 e Giovedì 23 dicembre

In s. Fedele: 10-12 e 16-18

In s. Cecilia: 9-11 e 16-17-20

Mercoledì 22  e Venerdì 24 dicembre

In s. Fedele: 10-12 e 16-18

In s. Cecilia: 16-17.20

 

 

 

 

 

Celebrazioni Eucaristiche Festive nel tempo di Natale.

 

Venerdì 24 Dicembre 2021 Vigilia di Natale

SS. Messe:

  • ore 17.00 Cattedrale

  • ore 17.30 “Gesù”, S. Eusebio e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele

Sabato 25 Dicembre 2021 Solennità del Natale

SS. Messe:

  • ore 08.00 – 10.00* – 12.00 – 17.00 – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

* Santa Messa Pontificale presieduta dal vescovo Oscar

La Santa Messa della Notte di Natale è celebrata:

                            alle ore 22.00    al “Gesù”

                            alle ore 23.00   in san Fedele

                            alle ore 24.00* in Cattedrale

* Santa Messa Pontificale presieduta dal vescovo Oscar

 

Domenica 26 Dicembre 2021

Orario festivo

Venerdì 31 Dicembre 2020 Ultimo giorno dell’anno

SS. Messe:

  • ore 17.00* Cattedrale con il canto del “Te Deum”

  • ore 17.30 Gesù e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele con il canto del “Te Deum”

* Santa Messa Pontificale presieduta dal vescovo Oscar

Sabato 01 gennaio 2022 – Solennità  della Maternità di Maria

SS. Messe:

  • ore 08.00 – 10.00 – 12.00 – 17.00* – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

* Santa Messa Pontificale presieduta dal vescovo Oscar

 

Mercoledì 05 gennaio 2022 Vigilia dell’ Epifania

SS. Messe:

  • ore 17.00 Cattedrale

  • ore 17.30 “Gesù” e S. Cecilia

  • ore 18.00 S. Fedele

Giovedì 06 gennaio 2022 Solennità dell’ Epifania

SS. Messe:

  • ore 08.00 – 10.00* – 12.00 – 17.00 – 19.00 Cattedrale

  • ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00  S. Fedele

  • ore 10.30 S. Eusebio

  • ore 09.30 – 17.30 “Gesù”

* Santa Messa Pontificale presieduta dal vescovo Oscar

 

 

 

Bollettino dicembre 2021

 

 

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

 

 

A Dio! Don Massimiliano Pajè

Ci è giunta la notizia della morte del nostro parrocchiano don Massimiliano Paje, sacerdote nativo di san Fedele ma operante nella diocesi di Frascati attualmente parroco in una frazione del comune di Rocca di Papa, di cui fu a lungo arciprete. Le esequie saranno celebrate venerdì 10 dicembre alle ore 11 nella Basilica Cattedrale di Frascati. La salma, per sua espressa volontà, sarà tumulata nel cimitero di Rocca di Papa.

Venerdì 17 dicembre lo ricorderemo con una Santa Messa alle ore 18 nella basilica di san Fedele. 

Al link sottoriportato l’intervista pubblicata sul bollettino parrocchiale nel settembre 2017 in occasione del 40 di sacerdozio celebrato nella nostra basilica in occasione della festa di san Fedele in quell’anno

https://www.parrocchiasanfedelecomo.it/home/wp-content/uploads/2017/09/Settembre-2017.pdf  

 

 

 

 

NOVENA DI NATALE

Tutte le sere dal 16 al 23 dicembre alle ore 20.30 nella chiesa di san Donnino.

 

 

Giovedì 16 dicembre 2021 

ore 18 S. Messa a S. Fedele, in ricordo di mons. Angelo Dolcini a 31 anni dalla sua morte.

 

Sabato 18 dicembre 2021

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 a S. Eusebio.

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 a S. Eusebio

 

 

Domenica 19 dicembre 2021 quarta di Avvento

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Nascita di Gesù – Presentazione al tempio (Lc. Cap. 2)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

Nell’Avvento e nel periodo Natalizio (sino al 09 gennaio 2022) è organizzata una:

RACCOLTA DI CIBO NON DEPERIBILE

da destinare alla mensa dei poveri.

Sono graditi tutti gli alimenti tranne pasta nonché materiale monouso (piatti, bicchieri, tovaglioli, tovagliette, posate ecc.ecc.)

 

 

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

 

 

 

 

Domenica 05 dicembre 2021 Seconda di Avvento

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Visita di Maria a Elisabetta e nascita del Battista (Lc 1,39-80)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

Mercoledì 08 dicembre 2021 – Immacolata Concezione della B.Vg. Maria

Orario SS. Messe.

Martedì 07 dicembre ore 17.30 S. Cecilia – ore 18.00 S. Fedele – nessuna celebrazione a S. Eusebio

Mercoledì 08 dicembre ore 08.30 – 10 – 11.30 – 18 S. Fedele —- ore 10.30 a S. Eusebio

Sul sagrato della basilica di san Fedele Mercatino di prodotti natalizi realizzati dai detenuti della Casa Circondariale di Como (“Bassone”)

 

 

 

Domenica 12 dicembre 2021 Terza di Avvento

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Il Mistero del Natale: incontro con don Ivan Salvadori, teologo e vicario generale della diocesi.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

 

 

 

 

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

 

 

Domenica 28 novembre 2021 Prima di Avvento

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Annuncio nascita del Battista e nascita di Gesù (Lc 1,11-38)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

Giovedì 02 dicembre 2021

Ore 20.45 sala parrocchiale via Vittorio Emanuele 94

Incontro di catechesi per gli adulti (III)

Comunità: tante note per un’unica sinfonia

“La correzione fraterna”

 

Sabato 04 dicembre 2021

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 a S. Eusebio.

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 a S. Eusebio

 

 

Domenica 05 dicembre 2021 Seconda di Avvento

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Visita di Maria a Elisabetta e nascita del Battista (Lc 1,39-80)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche.

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

 

 

 

Nell’Avvento e nel periodo Natalizio (sino al 09 gennaio 2022) è organizzata una:

RACCOLTA DI CIBO NON DEPERIBILE

da destinare alla mensa dei poveri.

Sono graditi tutti gli alimenti tranne pasta nonché materiale monouso (piatti, bicchieri, tovaglioli, tovagliette, posate ecc.ecc.)

I pacchi potranno essere recapitati presso la sacrestia della basilica di san Fedele.

 

 

 

 

**************************************************************************************

Sabato 20 novembre 2021

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 a S. Eusebio.

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 a S. Eusebio

Catechismo “Mistagogia” Gruppo Medie ore 18 a S. Eusebio (con Cena)

 

 

 

Domenica 21 novembre 2021

FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

ore 10.00 nella basilica di san Fedele: Solenne Celebrazione Eucaristica

sono invitate le coppie di sposi che celebrano un anniversario significativo (5°; 10°; 15°; 20°; 25°; 30°; 35°; 40°; 50°; 60°;.. .. ..) del loro Matrimonio.

ADESIONE PRESSO LA SACRESTIA DI SAN FEDELE

La Celebrazione sarà trasmessa in diretta su Espansione TV canale 19 del digitale terrestre

 

 

 

 

Lunedì 22 novembre 2021 

Solennità di Santa Cecilia

Nella chiesa a lei dedicata in via C. Cantù sarà celebrata in modo solenne la Santa Messa delle ore 17.30

Non si celebra la S. Messa delle ore 18 in san Fedele.

 

 

 

 

Giovedì 25 novembre 2021

Ore 21 Centro “Card. Ferrari Incontro sul tema:

Non dare la morte. Scegli la cura. Verso la legalizzazione dell’eutanasia?

Relatori:

don Alberto Frigerio, medico ed esperto di bioetica

don Angelo Riva: docente di teologia morale ed esperto di bioetica

L’incontro di catechesi per gli adulti, già programmato, è rinviato a Giovedì 2 dicembre ore 20.45

 

 

 

 

Sabato 27 novembre 2021

Ore 16.45 oratorio S. Eusebio via Volta 20.

1° incontro del Cammino per i Fidanzai in preparazione al matrimonio

 

 

 

 

Domenica 28 novembre 2021 Prima di Avvento

Ore 18.50 in san Fedele “Dieci minuti di Vangelo” 

Annuncio nascita del Battista e nascita di Gesù (Lc 1,11-38)

L’iniziativa proseguirà tutte le domeniche. 10 minuti di Vangelo….

Per chi lo desidera è possibile collegarsi al canale Youtube della Parrocchia digitando “Youtube san Fedele Como”.

 

 

******************************************************************************************************************************

 

Domenica 14 novembre 2021

Quinta Giornata Mondiale dei poveri

Messaggio di papa Francesco per la giornata

https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/poveri/documents/20210613-messaggio-v-giornatamondiale-poveri-2021.html

 

 

Martedì 16 novembre 2021

Il vescovo Oscar sta incontrando tutti i Vicariati della Diocesi, a partire dai sacerdoti e i Consigli Pastorali. Oggi, 16 novembre è in visita al nostro Vicariato. Al mattino incontrerà i sacerdoti. Nel pomeriggio celebrerà la S. Messa alle ore 17.30 nella Chiesa di Sant’Agata; tutti possono partecipare. Sono invitati particolarmente i membri dei Consigli pastorali parrocchiali.

 

 

Giovedì 18 novembre 2021

Ore 20.45 oratorio S. Eusebio via Volta 20.

Incontro Consiglio Pastorale convocazione CPP 18_11_2021

 

TEMPO DELLA CHIESA 2021

Giovedi 11 novembre 2021

Ore 20.45 sala parrocchiale via Vittorio Emanuele 94.

Incontro di Catechesi per Adulti (II)

Comunità: tante note per un’unica sinfonia

“Ascolto”

 

 

****************

 

 

FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021

ore 10.00 nella basilica di san Fedele:

Solenne Celebrazione Eucaristica;

sono invitate le coppie di sposi che celebrano un anniversario significativo (5°; 10°; 15°; 20°; 25°; 30°; 35°; 40°; 50°; 60°;.. .. ..) del loro Matrimonio.

ADESIONE PRESSO LA SACRESTIA DI SAN FEDELE

La Celebrazione sarà trasmessa in diretta su Espansione TV canale 19 del digitale terrestre.

 

 

****************

 

 

Solennità di Santa Cecilia

Lunedì 22 novembre 2021

Nella chiesa a lei dedicata in via C. Cantù sarà celebrata in modo solenne la Santa Messa delle ore 17.30

Non si celebra la S. Messa delle ore 18 in san Fedele.

 

 

 

 

 

 

 

****************

Solennità di San Fedele martire

Domenica 31 ottobre

 

Orario SS. Messe (a S. Cecilia) ore 17.30 (sabato 30)

Orario SS. Messe (a S. Eusebio) ore 17.30 (sabato 30) e ore 10.30

Orario SS. Messe (a S. Fedele) ore 18 (sabato 30) ore 8.30 – 11.30 – 18.00

Santa Messa Solenne ore 10 in basilica. Ricorderemo in modo particolare i 40 anni di sacerdozio del nostro parroco don Pietro

 

****************

 

Solennità di Tutti i Santi

01 novembre 2021

 

Orario SS. Messe (a S. Eusebio) ore 10.30

Orario SS. Messe (a S. Fedele) ore 18 (domenica 31) ore 8.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00

 

 

****************

 

Commemorazione dei Fedeli Defunti

02 novembre 2021

 

Orario SS. Messe (a S. Cecilia) ore 07.30 – 17.30

Orario SS. Messe (a S. Fedele) ore 18

Orario SS. Messe (a S. Donnino) ore 21

Orario SS. Messe al Cimitero Maggiore ore 15

 

 

****************

 

 

Giovedi 04 novembre 2021

Ore 20.45 sala parrocchiale via Vittorio Emanuele 94.

Incontro di Catechesi per Adulti (I)

Comunità: tante note per un’unica sinfonia

“Gesù Cristo al centro della Comunità”

 

 

****************

 

 

 

Sabato 06 novembre 2021

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 a S. Eusebio.

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 a S. Eusebio

****************

 

Solennità dei Ss. Eusebio e Carlo Borromeo

Domenica 07 novembre 2021

 

Orario SS. Messe (a S. Cecilia) ore 17.30 (sabato 06)

Orario SS. Messe (a S. Eusebio) ore 17.30 (sabato 06) e ore 10.30 Santa Messa Solenne presieduta da don Daniele Maola, parroco di sant’Agata e nativo della parrocchia in occasione del XXV di sacerdozio.

Orario SS. Messe (a S. Fedele) ore 18 (sabato 06) ore 8.30 – 10 – 11.30 – 18.00

 

 

****************

 

 

Catechesi Adulti: Novembre 2021

Catechesi adulti novembre 2021

 

 

Sabato 23 ottobre 2021 

Catechismo “Primo Annuncio e Primo Discepolato ore 14.30 a S. Eusebio.

Catechismo “Secondo e terzo Discepolato” ore 15.00 a S. Eusebio

****************

 

Domenica 24 ottobre 2021 – 95ma Giornata Missionaria Mondiale

Messaggio di papa Francesco per la giornata Missionaria Mondiale 2021

https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/missions/documents/papa-francesco_20210106_giornata-missionaria2021.html

 

****************

Lunedì 25 ottobre 2021 ore 20.45:

incontro con i genitori del gruppo di catechismo “Primo annuncio”. L’incontro si svolgerà in modalità online sulla piattaforma “Meet”. Come da accordi verrà inviato il link attraverso W.A.

 

****************

Martedì 26 ottobre 2021 ore 20.45:

Catechismo “Superiori” ore 20.45 a S. Eusebio.

 

****************

Giovedì 28 ottobre

Anniversario della Dedicazione della basilica di S. Fedele

(28 ottobre 1766 vescovo Giovan Battista Mugiasca)

 

Ore 18.00 S. Messa Solenne in basilica

 

Ore 21 Elevazione Spirituale nel ricordo del prof. Oscar Tajetti per 42 anni maestro di Cappella della basilica.

Verranno eseguite musiche per organo a cura di don Alberto Dolcini e Riccardo Quadri e vocali con Cecilia Casella (canto) e Riccardo Quadri (organo)

28 ottobre 2021-In ricordo di Oscar

****************

 

 

 

 

 

ORARI SANTE MESSE E CELEBRAZIONI

dal 23 ottobre 2021

 

 

Giorno

San Fedele

Santa Cecilia

 

Ss. Eusebio e Carlo

 

Lunedì

Ore 18

Ore 7.30 –  17.30

Martedì

Ore 18

Ore 7.30 –  17.30

Mercoledì

Ore 18

Ore 7.30 –  17.30

Giovedì

Ore 18

Ore 7.30 –  17.30

Venerdì

Ore 18

Ore 7.30 –  17.30

Sabato

Ore 18

Ore 17.30

 ore 17.30

Domenica

ore 8.30 – 10 – 11.30 –18

Ore 10.30

La chiesa di san Donnino rimane normalmente chiusa.

 

 

 

Adorazione Eucaristica in Santa Cecilia da lunedì a venerdì: ore 7.50-11.45 // 16-17.30

                                                                                       sabato ore 7.30-11-45// 16-17.30

 

Confessioni in S. Cecilia  da lunedì a sabato ore 7.50-8.30 e 16-17.30

 

 

 

 

 

Ottobre Missionario 2021 – per saperne di più clicca sul link:

https://www.missioitalia.it/ottobre-missionario-2021-ecco-il-materiale-a-disposizione-di-diocesi-parrocchie-comunita-cristiane/

Il mercatino dei libri usati di sabato scorso ha reso € 1420,00 che verranno devoluti alle Missioni Diocesane.

 

 

 

 

 

Domenica 03 ottobre  2021

Festa della Comunità onorando Maria

ore 10.00 a san Fedele: S. Messa solenne

Altre SS. Messe: sabato 02 ottobre ore 17.30 (S. Donnino) – ore 18 (S. Fedele)

                            domenica 03 ottobre ore 11(S. Donnino) – ore 18 (S. Fedele)

 

 

 

 

 

 

Mercoledì 07 Ottobre 2021

in Cattedrale – Beata Vg. del Rosario

Ore 10 S. Messa preceduta dalla recita del S. Rosario.

 

 

 

 

Venerdì 8 ottobre alle ore 18.00 verrà celebrata in san Fedele una Santa Messa in suffragio di Oscar Tajetti, per 42 anni maestro di Cappella della basilica, nel primo anniversario della sua morte.

 

 

 

Domenica 10 ottobre  2021

Solennità di San Donnino.

ore 11.00 a san Donnino: S. Messa solenne.

Altre SS. Messe: sabato 09 ottobre ore 17.30 (S. Donnino) – ore 18 (S. Fedele)

                                 domenica 10 ottobre ore 10 e ore 18 (S. Fedele)

 

 

 

 

 

 

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sabato 25 – Domenica 26 settembre 2021

107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Vedi messaggio di papa Francesco:

 https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/migration/documents/papa-francesco_20210503_world-migrants-day-2021.html

 

 

 

 

Giovedì 30 settembre 2021

ore 20.45 a S. Eusebio.Consiglio Pastorale Parrocchiale

 

 

 

Giovedì 30 settembre, venerdì 1 e sabato 2 ottobre 2021

dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’Oratorio (S. Eusebio, via Volta 20): Iscrizioni al cammino di catechesi per i ragazzi/e

I catechisti e i sacerdoti saranno a disposizione

Come negli anni passati, questo momento non vuole essere solo un atto formale, ma un primo incontro amichevole di ascolto.

 

 

 

 

 

 

 

 

CHIESA DI SAN DONNINO.

Anniversario della dedicazione della Chiesa (17 settembre 1804 vescovo Carlo Rovelli) che si ricorda il 3° Sabato di Settembre.

Sabato 18 settembre 2021 ore 17.30 Santa Messa Solenne.

 

 

 

 

 

 

MERCATINO DEI LIBRI USATI in piazza san Fedele

Sabato 25 settembre (vedi volantino allegato)  MercatinoLibri-2021

 

 

 

 

 

 

 

 

Mercoledì 15 settembre 2021

Beata Vergine Maria Addolorata

 

Ore 17.30 a S. Donnino: Santa Messa Solenne

 

Non si celebrano le SS. Messe delle ore 17.30 a S. Cecilia e delle ore 18.00 a S. Fedele

 

 

 

 

 

 

Il canale you tube della parrocchia è collegato h24 con la basilica di san Fedele, pertanto tutte le funzioni liturgiche in essa celebrate, son trasmesse in diretta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

27 giugno 1981 – 27 giugno 2021

Don Pietro  sacerdote da 40 anni!!!   AUGURI DA TUTTA LA COMUNITA’ PARROCCHIALE.

Terminato il periodo COVID, festeggeremo degnamente il nostro parroco.

 

 

 

 

GrEst 2021 (Mini) Clicca per saperne di più

 

 

CAMPO ESTIVO – Gandellino 4-11 luglio 2021 clicca per saperne di più

 

 

 

Domenica 27 giugno ricordiamo i 40 anni di ordinazione sacerdotale del nostro parroco don Pietro. 

Preghiamo per lui affinchè Il Signore lo benedica e lo custodisca, mostri a lui il suo volto e abbia di lui misericordia.

Rivolga verso di lui il suo sguardo e gli doni pace”.

 

 

Domenica 20 giugno+ XII Domenica del tempo Ordinario +

Battesimo di ENRICO CARLO Bert

 

Domenica 27 giugno + XIII Domenica del tempo Ordinario +

Battesimo di NINA Tomaselli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Solennità della SS. Trinità – Domenica 30 maggio

Sante Messe con il consueto orario festivo

 

 

 

 

LUNEDI’ 31 MAGGIO 2021  Festa della Visitazione della B.Vg. Maria

ore 20.30 recita del S. Rosario presso il Monastero della Visitazione (Como- via Briantea)

Chiesa a capienza limitata.

(in diretta sul canale YouTube del Settimanale della diocesi)

 

 

 

GIOVEDI’ 03 GIUGNO 2021 Festa “Esterna del Corpus Domini”

Ore 18.00 in Cattedrale: Santa Messa Solenne…a seguire Adorazione Eucaristica

 

 

 

Solennità del Corpo e Sangue di Cristo – Domenica 6 giugno

Sante Messe con il consueto orario festivo.

Beatificazione di suor Laura Mainetti.

http://beatasuormarialaura.it/  

L’evento, in programma allo stadio comunale di Chiavenna domenica 6 giugno ore 16,sarà trasmesso in diretta da Espansione Tv sul canale 19 del digitale terrestre (e online sulla pagina Facebook) e preceduto da uno speciale approfondimento della redazione giornalistica dell’emittente dedicato al caso di cronaca e alla figura della religiosa.
La cerimonia sarà presieduta dal prefetto della Congregazione delle cause dei santi, il cardinale Marcello Semeraro, e concelebrata dal vescovo della diocesi di Como monsignor Oscar Cantoni e da decine di presuli e sacerdoti.

 

 

 

 

 

 

CRESIMA e PRIMA COMUNIONE

Sabato 12 giugno 2021 ore 17

Domenica 13 giugno 2021 ore 10 e ore 17

Presiede il vicario generale della diocesi mons. Ivan Salvadori

 

L’accesso alla basilica è riservato ai ragazzi/e e ai loro parenti.

 

Domenica 13 giugno 2020 è sospesa la Santa Messa delle ore 18 a S. Fedele

 

 

 

Altre Sante Messe in parrocchia:

 

CATTEDRALE COMO (piazza Duomo)

Sabato: ore 17:00    Domenica: 08.00 – 10:00 – 12:00 – 17:00 – 19:00

 

S. DONNINO (via Diaz)

Sabato: ore 17.30    Domenica: ore 11.00

 

GESU’ (via Tatti)

Sabato: ore 17.30    Domenica: ore 11.30 – 17.30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

===============================================================================================================================================

SABATO 22 MAGGIO 2021 Festa di Santa Rita da Cascia

Ore 11 in san Fedele S. Messa solenne cui seguirà la “Supplica a Santa Rita”

(in diretta sul canale YouTube – San Fedele Como)

 

 

SOLENNITA’ DI PENTECOSTE

Sabato 22 maggio 2021 SS. Messe ore 17.30 (S. Donnino) e ore 18 (S. Fedele)

ore 20.30 nella basilica di S. Abbondio, “Veglia di Pentecoste” per il vicariato di Como.

Domenica 23 maggio 2021 SS. Messe alle ore 10 e 18 (S. Fedele) ore 11 (S. Donnino)

 

 

 

 

 

LUNEDI’ 24 MAGGIO 2021

ore 20.30 recita del S. Rosario in S. Fedele

(in diretta sul canale YouTube – San Fedele Como)

 

 

MERCOLEDI’ 26 MAGGIO 2021

ore 20.30 recita del S. Rosario in S.Donnino

Oggi ricordiamo san Filippo Neri, sacerdote.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bollettino parrocchiale marzo 2021

Copie cartacee nelle nostre chiese

 

 

 

 

 

 

 

 

SABATO 01 MAGGIO 2021

Ore 15.30 Cattedrale: Concerto per suor Laura;

Musica instrumentale sopra le 7 ultime parole del nostro Redentore in Croce di Joseph Haydin, commentate da parole di suor Laura. Vedi link:

https://www.cattedraledicomo.it/eventi/concerto-per-suor-laura-in-diretta-streaming-dalla-cattedrale-di-como/

Chi volesse partecipare al rito di beatificazione di suor Laura Mainetti in programma a Chiavenna il prossimo 06 giugno 2021 consulti l’allegato volantino.

 

 

 

Nel XXV della visita di Giovanni Paolo II a Como

 

Martedì 04 maggio 2021 ore 20.30 in Cattedrale:

Rosario presieduto dal vescovo Oscar

In diretta sul canale YouTube “Il Settimanale della Diocesi di Como”

 

Mercoledì 5 maggio 2021 ore 18 in Cattedrale

Messa solenne presieduta da mons.Renato Boccardo arcivescovo di Spoleto-Norcia, già cerimoniere di san Giovanni Paolo II

(In diretta sul canale YouTube “Il Settimanale della Diocesi di Como”)

E’ sospesa la Santa Messa delle ore 18 in san Fedele

 

 

MAGGIO 2021

 

Reciteremo il S. Rosario alle ore 20.30

  • Nella Basilica di san Fedele

lunedì 3, 10, 17, 24 maggio.

         (In diretta sul canale YouTube della parrocchia “San Fedele – Como”)

  • Nella Chiesa di San Donnino

giovedì 6, venerdì 14, mercoledì 19 e 26 maggio;

  • Nella chiesa di S. Rocco sabato 15 maggio

(nel ricordo di don Roberto Malgesini)

 

 

 

 

 

Il “nostro” Vittorio, per tanti anni sacrestano della basilica di san Fedele, ci ha lasciato per fare ritorno alla casa del Padre.  Le esequie saranno celebrate a Casasco Intelvi (suo paese natale ove verrà sepolto accanto agli amati genitori) GIOVEDI’ 29 APRILE alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di S. Maurizio.

Sabato 01 maggio alle ore 18 in san Fedele lo ricorderemo con una Santa Messa di suffragio.

 

 

 

 

DOMENICA 18 APRILE 2021 – III Domenica di Pasqua

Giornata Nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore

Battesimo di CLARISSA ed ADELAIDE

 

 

 

VENERDI 23 APRILE 2021 ore 20.15 in basilica:

incontro con Paolo Curtaz, scrittore e teologo.

23.04.2021 Vangelo Marco – Curtaz      https://paolocurtaz.it/

 

Carissimi, come continuazione dell’iniziativa “Dieci minuti di Vangelo”, dopo aver letto integralmente il Vangelo di Marco – concluso con l’intervento di don Marco Cairoli il 21 marzo – vi propongo un incontro in Basilica con Paolo Curtaz, scrittore e teologo. Mi sembra una bella opportunità da non perdere. Si potrà partecipare in presenza (la conclusione è prevista rigorosamente alle 21,30) o seguire l’incontro sul canale Youtube della nostra Parrocchia.

Un caro saluto a tutti.

don Pietro.

Si ricorda che la capienza della basilica è limitata a 80 posti.

 

 

 

 

DOMENICA 25 APRILE 2021 – IV Domenica di Pasqua

Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni

Al link il messaggio di papa Francesco:

http://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/vocations/documents/papa-francesco_20210319_58-messaggio-giornata-mondiale-vocazioni.html

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Settimana Santa – Pasqua 2021

La luce della Santa Pasqua e la gioia del Cristo Risorto accompagni tutti voi lungo il sentiero della vita.

Buona Pasqua a tutti!!!!

 

 

Sabato 27 Domenica 28 marzo 2021

Domenica della Palme nella Passione del Signore

Orario SS. Messe.

Ore 17.30 (sabato) a S. Donnino

Ore 18.00 (sabato) a S. Fedele

Ore 10.00 in Cattedrale presieduta dal Vescovo – (In diretta su Espansione TV canale 19 DDT)

Sono sospese le SS. Messe delle ore 10 a S. Fedele e delle ore 11 a S. Donnino

Ore 18.00 a S. Fedele – (In diretta sul canale YouTube della parrocchia)

Domenica mattina la basilica di san Fedele e la Chiesa di San Donnino rimarranno chiuse.

 

 

 

29 marzo 2021 “Lunedì della Settimana Santa”

Orario SS. Messe.

Ore 07.30 a S. Cecilia

Ore 17.30 a S. Cecilia

Ore 18.00 a S. Fedele

Confessioni.

Ore 10-12 a S. Fedele

ore 07.50 alle ore 8.30 e dalle ore 16 alle ore 17.30 a S, Cecilia.

ore 20.30 Incontro del vescovo Oscar con i Giovani

Confessarsi serve davvero?

Piattaforma ZOOM ID919 5866 1339 – Passcode 612581

 

 

 

30 marzo 2021 “Martedì della Settimana Santa”

Orario SS. Messe.

Ore 07.30 a S. Cecilia

Ore 17.30 a S. Cecilia

Ore 18.00 a S. Fedele

Confessioni.

ore 07.50 alle ore 8.30 e dalle ore 16 alle ore 17.30 Confessioni in S, Cecilia.

 

 

 

31 marzo 2021 “Mercoledì della Settimana Santa”

Orario SS. Messe.

Ore 07.30 a S. Cecilia

Ore 17.30 a S. Cecilia

Ore 18.00 a S. Fedele

Confessioni.

Ore 10-12 a S. Fedele

Ore 07.50 alle ore 8.30 e dalle ore 16 alle ore 17.30 a S, Cecilia.

 

 

Triduo Pasquale nella Passione,Morte e

Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo

 

 

 

01 aprile 2021 – “Giovedì Santo” “In Coena Domini”

Ore 10.00 in Cattedrale S. Messa Crismale – (In diretta su Espansione TV – canale 19 DDT).

Ore 18.00 in Cattedrale S. Messa “In Coena Domini”

(In diretta sui canali YouTube del “Settimanale della Diocesi di Como” e della “Cattedrale”)

 

 

 

02 aprile 2021 – Venerdì Santo   “In Passione Domini

Ore 15.00 Basilica della SS. Annunciata: Via Crucis con il vescovo Oscar – (In diretta su Espansione TV – canale 19 DDT).

Ore 18.00 in Cattedrale Azione Liturgica “In Passione Domini”

(In diretta sui canali YouTube del “Settimanale della Diocesi di Como” e della “Cattedrale”)

 

Confessioni.

Ore 10-12 a S. Fedele

Ore 16-17.30 a S, Cecilia.

 

 

 

03 aprile 2021 – Sabato Santo

Ore 18 in Cattedrale Veglia Pasquale “In Resurectione Domini”

(In diretta sui canali YouTube del “Settimanale della Diocesi di Como” e della “Cattedrale”)

Come in un tutte le chiese del mondo anche nelle nostre non vengono celebrate le Messe Vespertine del sabato, salvo la “Grande Veglia Pasquale” in Cattedrale alle ore 18.

Confessioni.

Ore 10-12 a S. Fedele

Ore 16-17.30 a S, Cecilia.

 

 

 

+ DOMENICA di PASQUA 4 aprile 2021 +

Orario SS. Messe.

Ore 08.30 a S. Donnino

Ore 10.00 a S. Fedele

Ore 11.00 a S. Donnino

Ore 18.00 a S. Fedele – (In diretta sul canale YouTube della parrocchia)

 

 

 

05 aprile 2021 “Lunedì dell’Ottava di Pasqua”

Orario SS. Messe.

Ore 11.00 a S. Donnino

Ore 18.00 a S. Fedele

        La Chiesa di S. Cecilia rimane chiusa.

 

 

 

Adorazione Eucaristica a S. Cecilia

Lunedì 29, martedì 30, mercoledì 31 marzo  dalle ore 07.50 alle ore 11.45 e

                                                                   dalle ore 16 alle ore 17.30

                                                                   Sospesa dal 01 al 05 aprile 2021

Esposizione del Crocifisso dal 01 al 03 aprile 2021 ore 8-11.45/16-18.

 

 

 

Vita della Comunità.

Bollettino parrocchiale – marzo 2021

Copie cartacee nelle nostre chiese 

 

 

 

 

 

Domenica 21 marzo 2021 – V di Quaresima

 

– Al termine del ciclo che ha visto leggere in san Fedele il Vangelo di Marco ogni domenica dopo la S. Messa delle ore 18, domenica 21 marzo 2021 dalle ore 18.45 alle ore 19.15 don Marco Cairoli, docente di Sacra Scrittura presso il Seminario diocesano terrà un incontro conclusivo sul tema: Il Vangelo di Marco, finalità e temi fondamentali”.

Come di consueto l’incontro sara trasmesso sul canale YouTube della Parrocchia (Youtube – San Fedele Como)

 

– QUARESIMALE in CATTEDRALE

ore 15.30 ultimo incontro.

 

 

 

 

 

Martedì 23 marzo 2021

Serata online sulla “Fratelli Tutti” dalle ore 20:45 – 22:00

Canale YouTube de “Il Settimanale della diocesi di Como”

 

 

 

Mercoledì 24 marzo 2021

Giornata per i Martiri Missionari

https://missioni.chiesacattolica.it/2021/01/27/giornata-dei-missionari-martiri-2021/

 

 

 

 

Giovedì 25 marzo 2021

Solennità dell’Annunciazione del Signore

Ore 10-12 Confessioni in basilica

 

 

 

Venerdì 26 marzo 2021

Ore 18 in basilica: RITO della Via CRUCIS

È sospesa la S. Messa delle ore 18.00 in basilica

Ore 10-12 Confessioni in basilica

 

 

 

Sabato 27 marzo 2021

Ore 10-12 Confessioni in basilica

 

 

 

DOMENICA 28 MARZO 2021 “Domenica della Palme”

Sante Messe:

ore 17.30 (sabato) a S. Donnino – ore 18 (sabato) a S. Fedele

ore 10 in Cattedrale presieduta dal Vescovo

Sono sospese le SS. Messe delle ore 10 a s. Fedele e delle ore 11 a S. Donnino

Ore 18.00 a S. Fedele

 

 

 

Tutti i giorni di Quaresima, dal lunedì al venerdì presso la Basilica della SS. Annunciata – Santuario del Crocifisso verrà celebrata la Santa Messa alle ore 13.15

In parrocchia le Sante Messe seguiranno il consueto orario feriale e festivo.

 

 

 

 

 

Canale Youtube

 

Nella nostra parrocchia è attivo il canale Youtube. È uno strumento utile ed efficace per raggiungere tutte quelle persone che, per motivi di salute, non possono partecipare alle Celebrazioni e alle iniziative parrocchiali in presenza.

In questo tempo delicato segnato dalla pandemia da coronavirus può essere un servizio anche per tutti coloro che, per precauzione, preferiscono rimanere a casa (scelta comprensibile e condivisibile!).

A partire dal mese di novembre 2020 si è trasmessa la S. Messa vespertina della domenica (ore 18) seguita dalla lettura di un capitolo del Vangelo di Marco. Si continuerà a trasmettere la S. Messa delle ore 18 della domenica celebrata in San Fedele. Deve essere però ben chiaro che l’ideale è (potendolo fare) partecipare di persona alla Celebrazione della S. Messa.

C’è bisogno di sostenere questo strumento. Vi invitiamo pertanto a iscrivervi al nostro canale Youtube. Si entra in youtube san fedele como” e si clicca su “ISCRIVITI”.

Grazie per la collaborazione e il sostegno.

d.Pietro

 

 

 

RACCOLTA DI CIBO NON DEPERIBILE

da destinare alla mensa dei poveri.

Vedi volantino Raccolta Cibo – quaresima 2021

 

 

 

 

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

 

 

 

Giovedì 18 marzo 2021 

ore 20.45 (on line): Consiglio Pastorale Parrocchiale

Convocazione C.P.P. 18_03_2021

 

 

 

 

Il 2021 è l’anno di San Giuseppe. Papa Francesco ha decretato che un intero anno venisse dedicato a questo santo unico e speciale, patrono e protettore della Chiesa universale e simbolo di tutti i padri.

Venerdì 19 marzo 2021 Solennità di San Giuseppe sposo della B.V. Maria e

patrono della Chiesa Universale.

https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2020-12/papa-francesco-lettera-patris-corde-san-giuseppe.html

Siamo invitati a partecipare alla Celebrazione Eucaristica: nelle nostre Chiese Sante Messe ore 07.30 e 17.30 a S. Cecilia e ore 18 in san Fedele.

 

 

 

 

 

 

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Don Roberto Malgesini, una vita per gli altri.

Documentario

https://www.youtube.com/watch?v=Ort7wVYGEpM

Lettera del parroco per la Quaresima 2021

 

 

RACCOLTA DI CIBO NON DEPERIBILE

da destinare alla mensa dei poveri.

Vedi volantino Raccolta Cibo – quaresima 2021

 

 

Tutti i giorni di Quaresima, dal lunedì al venerdì presso la Basilica della SS. Annunciata – Santuario del Crocifisso verrà celebrata la Santa Messa alle ore 13.15

In parrocchia le Sante Messe seguiranno il consueto orario feriale e festivo.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

 

 

 

Sabato 27 febbraio 2021 ore 15 in basilica:

Prima celebrazione del Sacramento della Riconciliazione 3° Discepolato (1° gruppo)

 

Domenica 28 febbraio 2021

Battesimo di MATTEO Fasola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ ATTIVO E FUNZIONANTE IL CANALE YOUTUBE PARROCCHIALE. PER VISIONARLO ENTRARE IN YOUTUBE E DIGITARE LA SCRITTA

PARROCCHIA SAN FEDELE COMO

Tutte le domeniche e feste di precetto viene trasmessa in diretta dalla basilica di san Fedele la Santa Messa alle ore 18.00 seguita dalla lettura di un capitolo del vangelo di Marco.

Iscriviti e fai iscrivere…abbiamo bisogno di tanti amici.

 

 

 

 

 

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

 

 

 

 

Mercoledì 17 febbraio “Le Ceneri”

Giorno di astinenza e digiuno

Sante Messe con imposizione delle Ceneri:

Ore 17.00 (Cattedrale), presieduta dal vescovo Oscar

Ore 7.30 – 17.30 s. Cecilia

Ore 20.30 s. Donnino

Non si celebrano Sante Messe in san Fedele.

 

 

Venerdì 19 febbraio

Basilica SS. Annunciata – Santuario del Crocifisso

Ore 15.00 Rito della Via Crucis presieduto dal Vescovo

Esposizione del SS. Crocifisso

 

 

 

QUARESIMALE in CATTEDRALE

Domenica 21 febbraio 2021 ore 15.30

Domenica 07 marzo 2021 ore 15.30

Domenica 21 marzo 2021 ore 15.30

 

 

 

Messaggio del vescovo Oscar per la Quaresima 2021: http://www.diocesidicomo.it/messaggio-per-la-quaresima-2021/

Verrà distribuito nelle famiglie, con le medesime modalità del Bollettino Parrocchiale il sussidio “In punta di Piedi-Ti prendi cura di tutti i tuoi figli” preparato dal Centro Missionario Diocesano. Utilizziamolo per vivere in modo “pieno” la Quaresima di questo anno 2021.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Orari delle Celebrazioni Eucaristiche in parrocchia.

 

Orario festivo.

Basilica di san Fedele ore 18 (sabato) ore 10.00 e ore 18.00

Chiesa di San Donnino ore 17.30 (sabato) e ore 11.00

 

Orario feriale, dal 21 settembre 2020

Basilica di san Fedele il lunedì, mercoledì, venerdì ore 18

Chiesa di santa Cecilia dal lunedì al venerdì ore 07.30 e ore  17.30

Adorazione Eucaristica in S. Cecilia da lunedì a venerdì ore 7.50/11.45 e  16/17.30, il sabato ore 7.30/11.45

 

Confessioni

Chiesa di santa Cecilia dal lunedì al venerdì ore 7.50/8.30 – 16/17.30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 07 febbraio 2021 V del Tempo Ordinario

43ma Giornata Nazionale per la Vita “Libertà e Vita”.

Per saperne di più: https://famiglia.chiesacattolica.it/liberta-e-vita-il-messaggio-per-la-giornata-per-la-vita-2021/

 

 

 

 

Giovedi 11 febbraio 2021 

Memoria della B.Vg. Maria di Lourdes

“29ma Giornata Mondiale dell’Ammalato”

Messaggio di papa Franmcesco: http://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/sick/documents/papa-francesco_20201220_giornata-malato.html

 

Ore 15.30 dalla “Grotta di Lourdes dell’Ospedale Valduce di Como”

il vescovo Oscar presiede il

Santo Rosario nella Giornata Mondiale dell’Ammalato.

E’ possibile seguire la diretta televisiva su:

ESPANSIONE TV canale 19 del DTT; Canali web e social di ETv

Canale YouTube del “Settimanale della diocesi”

rosario_11febbraio

 

 

 

 

Messaggio del vescovo Oscar per la Quaresima 2021: http://www.diocesidicomo.it/messaggio-per-la-quaresima-2021/

 

Verrà distribuito nelle famiglie, con le medesime modalità del Bollettino Parrocchiale il sussidio “In punta di Piedi-Ti prendi cura di tutti i tuoi figli” preparato dal Centro Missionario Diocesano. Utilizziamolo per vivere in modo “pieno” la Quaresima di questo anno 2021.

 

 

 

 

 

Ci hanno lasciato: 

IMELDA Auguadro per tantissimi anni attiva collaboratrice parrocchiale soprattutto come segretaria amministrativa. Con Imelda se ne va un autentico “pezzo di storia” della nostra comunità. Ricordiamola nelle nostre preghiere. Le esequie saranno celebrate nella sua amata basilica di san Fedele mercoledì 03 febbraio 2021 ore 15.30.

 

 

UMBERTO Tettamanti, per lungo tempo componente del Consiglio per gli Affari Economici (Fabbriceria) prima della parrocchia di San Donnino e poi sino allo scorso anno in quello dell’attuale parrocchia unica di san Fedele. Le esequie saranno celebrate nella basilica di san Fedele martedì 02 febbraio 2021 ore 10.00. Domenica 31 gennaio 2021 alle ore 20.30 in s. Donnino, recita del Rosario.

 

 

 

Domenica 31 gennaio 2021 IV del Tempo Ordinario

Giornata Mondiale per i malati di lebbra.

Per saperne di più: https://www.aifo.it/giornata-mondiale-dei-malati-di-lebbra/

Oggi in particolare ricordiamo il nostro Oratorio.  Nell’attesa che possa tornare “Operativo” leggiamo l’allegata lettera del nostro parroco don Pietro.

Lettera del parroco per la festa di S. Giovanni Bosco

 

 

 

 

Martedì 02 febbraio 2021  

Festa della “Presentazione al tempio del Signore”.

Un tempo in san Fedele si celebrava con solennità la “Festa della Purificazione della B.V. Maria” che è il “titolo” attribuito nei secoli alla “Nostra Madonna”. Per eventuali notizie storico/artistiche sulla cappella, oltre che il sito parrocchiale, suggeriamo lo studio pubblicato nel 1989 in “Archivio Storico della diocesi di Como” pag, 177 di Carlo Rusconi dal titolo: La carità per i condannati a morte – La confraternita della Beata Vergine Purificata.

GIORNATA PER LA VITA CONSACRATA

Per saperne di più: http://www.internationalunionsuperiorsgeneral.org/it/congregazione-per-la-vita-consacrata-lettera-tutti-consacrati-e-le-consacrate/

Celebrazioni in parrocchia:

Basilica di s. Fedele: ore 18.00 Santa Messa con benedizione delle candele.

Chiesa di S. Cecilia: ore 07.30 – 17.30 Sante Messe

Chiesa di san Donnino: ore 20.30 Santa Messa con benedizione delle candele.

Sono invitati in particolare i ragazzi/e del catechismo con i loro genitori

 

 

 

 

 

Mercoledì 03 febbraio 2021 Festa di San Biagio

Particolarmente invocato contro i mali di gola 

Celebrazioni in parrocchia:

Basilica di s. Fedeleore 18.00 Santa Messa

Chiesa di S. Cecilia: ore 07.30 – 17.30 Sante Messe

 

Oggi ricorre anche la memoria di sant’ Oscar vescovo. Un particolare augurio di buon onomastico al nostro illustre comparrocchiano, il vescovo OSCAR.

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 24 gennaio 2021 III del Tempo Ordinario

“Domenica della Parola”

http://catechesi.diocesidicomo.it/domenica-della-parola-di-dio/

https://www.leggolabibbia.it/

 

 

 

Lunedì 25 gennaio si conclude la Settimana di preghiere per l’Unità dei Cristiani.

http://www.diocesidicomo.it/settimana-di-preghiera-per-lunita-dei-cristiani 

 

 

 

 

 

 

Martedì 02 febbraio 2021  

Festa della “Presentazione al tempio del Signore”.

Un tempo in an Fedele si celebrava con solennità la “Festa della Purificazione della B.V. Maria” che è il “titolo” attribuito nei secoli alla “Nostra Madonna”. Per eventuali notizie storico/artistiche sulla cappella, oltre che il sito parrocchiale, suggeriamo lo studio pubblicato nel 1989 in “Archivio Storico della diocesi di Como” pag, 177 di Carlo Rusconi dal titolo: La carità per i condannati a morte – La confraternita della Beata Vergine Purificata.

Nell’occasione verrà celebrata una Santa Messa in basilica alle ore 18.00

Per i ragazzi e ragazze del Catechismo e per le loro famiglie l’appuntamento è invece fissato a san Donnino, dove alle ore 20.30 verrà celebrata la Santa Messa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ ancora disponibile il Bollettino Parrocchiale. Causa emergenza Covid-19 non è stato consegnato “casa per casa” come al solito ma viene distribuito nelle nostre chiese al termine delle Sante Messe. Potete consultarlo anche on line cliccando al link sottoriportato

Bollettino parrocchiale dicembre 2020

 

 

 

 

Domenica 20 dicembre 2020 dalle ore 10 sul sagrato di San Fedele, “Mercatino a sostegno delle attività parrocchiali”.

Mercatino solidale 20.12.2020

 

 

 

In questa settimana continua la NOVENA DI NATALE

nella chiesa di san Donnino con i seguenti orari:

19, 20 dicembre invito a partecipare alla S. Messa;

21, 22, 23 dicembre ore 18.00

24 dicembre ore 09.00

 

 

 

Possiamo celebrare il Sacramento della Riconciliazione negli orari e chiese indicate:

 

Giorno Cattedrale S. Fedele S. Cecilia S. Donnino
Vn.18 dicembre 08.30-12.30

15-19

10-12 7.50-8.30

16-17.30

////
Sb.19 dicembre 08.30-12.30

15-19

10-12 //// Prima della S. Messa delle ore 17.30
Dm.20 dicembre 08-13

15-19

//// //// Prima della S. Messa delle ore 11.00
Ln.21 dicembre 08.30-12.30

15-19

10-12 7.50-8.30

16-17.30

////
Mt.22 dicembre 08.30-12.30

15-19

10-12 7.50-8.30

16-17.30

////
Mc.23 dicembre 08.30-12.30

15-19

//// 7.50-8.30

16-17.30

////
Gv.24 dicembre 08.30-12.30

15-19

10-12 //// Dopo la celebrazione della novena

 

 

 

 

 

 

Gli orari delle SS. Messe in parrocchia nei giorni di Natale e Santo Stefano.

 

 

Giovedi 24 Dicembre 2020 Vigilia di Natale

SS. Messe ore 17.30 S. Donnino – ore 18 S. Fedele

La Santa Messa della Notte di Natale è celebrata nella sola basilica di san Fedele, alle ore 20.15 del 24 dicembre

 

 

 

 

Venerdì 25 Dicembre 2020 Solennità del Natale

SS. Messe a san Fedele:ore 10 – 18.

SS. Messe a San Donnino: ore 8.30 – 11

 

 

 

 

Sabato 26 Dicembre 2020 Santo Stefano

SS. Messe ore 17.30 S. Donnino – ore 18 S. Fedele

 

 

 

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 06 dicembre, II di Avvento, giornata per il Seminario Diocesano

http://www.diocesidicomo.it/giornata-del-seminario-3/

 

Martedi 08 dicembre 2020 Solennità dell’Immacolata Concezione della B.Vg. Maria.

Orario delle SS. Messe:

lunedì 07 dicembre ore 17.30 a S. Donnino e ore 18 a S. Fedele

martedì 08 dicembre ore 10 e 18 a S. Fedele e ore 11 a S. Donnino

 

Ore 15 in Cattedrale Mauro, Gabriele e Andrea. vengono ordinati diaconi per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Vescovo monsignor Oscar Cantoni. Una data posticipata rispetto al tradizionale mese di settembre. La pandemia ha costretto a posticipare da giugno a settembre le ordinazioni presbiterali. Di conseguenza c’è stato uno slittamento anche per i diaconi. Preghiamo per loro.

 

 

 

 

Inizia il Tempo di Avvento.

Lettera del Parroco per l’Avvento 2020

 

 

Proponiamo due iniziative concrete:

La prima:

promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale della Famiglia, in comunione con i Padri Camilliani e le Suore Infermiere dell’Addolorata di Valduce, consiste in questo; tutte le sere d’Avvento accendendo una candela ad una finestra della nostra casa, recitiamo la preghiera per i malati di COVID-19, per gli infermieri, i dottori e per tutti gli operatori sanitari.

La Seconda:

Da sabato 29 novembre 2020 sino al 06 gennaio 2021 è organizzata una 

RACCOLTA DI CIBO NON DEPERIBILE

da destinare alla mensa dei poveri.

Sono graditi pasta, riso, farina, tonno, dadi, olio, latte a lunga conservazione, biscotti, caffè, vasetti Nutella, succhi di frutta, marmellata, zucchero, scatolame (escluso legumi e pelati).

I pacchi potranno essere portati presso la sacrestia della basilica di san Fedele.

 

 

 

Da domenica 29 novembre prende avvio l’iniziativa “Dieci Minuti di Vangelo” lettura continuata del Vangelo di Marco.

Vangelo di Marco 2020-21

 

 

 

Orari delle Celebrazioni Eucaristiche in parrocchia.

 

Orario festivo.

Basilica di san Fedele ore 18 (sabato) ore 10.00 e ore 18.00

Chiesa di San Donnino ore 17.30 (sabato) e ore 11.00

 

Orario feriale, dal 21 settembre 2020

Basilica di san Fedele il lunedì, mercoledì, venerdì ore 18

Chiesa di santa Cecilia dal lunedì al venerdì ore 07.30 e ore  17.30

Adorazione Eucaristica in S. Cecilia da lunedì a venerdì ore 7.50/11.45 e  16/17.30, il sabato ore 7.30/11.45

 

Confessioni

Chiesa di santa Cecilia dal lunedì al venerdì ore 7.50/8.30 – 16/17.30

 

 

 

 

 

 

Per il Catechismo dei ragazzi/e contattare il parroco don Pietro.

cell. 3358291001 —- email: pietmit@micso.net

 

*********************************************************************

A Dio! Gioacchino Calamia

Attento e attivo collaboratore in parrocchia. Ci mancherai

Le esequie saranno celebrate martedì 24 novembre ore 15 in basilica

 

 

 

 

Domenica 22 novembre, Giornata nazionale di sensibilizzazione sulle offerte per il sostentamento del clero diocesano,  è una domenica di vicinanza tra preti e fedeli, affidati gli uni agli altri. È la festa del sovvenire, cioè del provvedere alle necessità della Chiesa con una scelta di condivisione: quella di accompagnare e sostenere la missione dei sacerdoti. Non solo domenica 22, ma in tutto il periodo di Natale, per poi ripetere l’Offerta nel corso dei mesi successivi. Basta anche una piccola somma ma donata in tanti.

Per saperne di più https://sovvenire.chiesacattolica.it/

 

 

Domenica 22 novembre 2020 Solennità di Cristo Re dell’ Universo, il vescovo chiede una preghiera speciale per il Sinodo diocesano in corso di svolgimento.

 

 

Lunedì 23 novembre 2020 alle ore 17.30 verrà celebrata una santa Messa solenne nella chiesa di santa Cecilia in occasione della solennità “esterna” della Santa che normalmente è festeggiata il giorno 22 novembre 2020

 

Da sabato 28 novembre riprenderà la celebrazione festiva della Santa Messa delle ore 18 nella basilica di san Fedele.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nuovo numero di telefono della parrocchia.

031/3868316

Per contattare don Pietro potete chiamare anche il numero  335 829 1001

oppure scrivere un’email a pietmit@micso.net

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 15 novembre 2020

Quarta giornata mondiale del Povero.

Al link http://caritas.diocesidicomo.it/2020/11/05/giornata-mondiale-dei-poveri-2020-scarica-il-materiale-per-lanimazione/ troverete materiale utile per “saperne di più”.

 

 

 

Giovedì 19 novembre 2020 si riunisce il C.P.P. in videoconferenza su piattaforma ZOOM.

I componenti hanno già ricevuto le modalità operative e l’OdG.

 

 

 

Il DPCM del 3 novembre 2020, in un contesto di aggravata situazione di diffusione del virus Co-Vid-19, impone più stringenti misure di contenimento che toccano anche la vita delle nostre comunità parrocchiali. Il DPCM inoltre identifica 3 zone di rischio differenti, con ulteriori restrizioni.

La nostra diocesi è inserita per ora nella zona cosiddetta rossa “di massima gravità e con rischio alto” (Art 1-ter).

 

 

Sante Messa e Funerali
La celebrazione delle S. Messa e delle Esequie non è toccata dal DPCM. I fedeli potranno partecipare con autodichiarazione compilandola in ogni sua parte (vedi allegato). I fedeli, se sottoposti a controllo da parte delle Forze di polizia nello spostamento tra la propria abitazione e la chiesa e viceversa, potranno esibire l’autodichiarazione in cui si specifica la causale “situazione di necessità”.

autocertificazione-5-novembre-fedeli-1

La visita dei luoghi di culto e la partecipazione alle celebrazioni è permessa dal combinato disposto dell’art. 3 c. 5 DPCM 3 novembre 2020 e dall’art. 1 lettera p e q del DPCM 3 novembre 2020.

 

 

 

 

 

Lunedì 09 novembre 2020 alle ore 18 in san Fedele, verrà celebrata una Santa Messa in suffragi

Vita della Comunità.

Domenica 12 gennaio ORE 15:00 IN CATTEDRALE

Il Sinodo si è ufficialmente aperto

 

 

Quaresima 2020

 

 

Bollettino parrocchiale: dicembre 2019

 

Catechesi Adulti 2019 – 2020

 

Programma Musicale anno 2020

 

 

 

Sabato 22 febbraio 2020 . Ore 20.30 in basilica:

Appuntamento musicale molto interessante.La Polifonica Friulana “Jacopo Tomadini” presenta una  Ricostruzione musicale di una celebrazione liturgica del XVII secolo dal titolo Ad matutinum in solemnitate Patris Serafhici Francisci, ovvero l’ora canonica del Mattutino nella solennità di san Francesco d’Assisi.

22 febbraio 2020 – Polifonica Friulana Jacopo Tomadini.

 

 

 

Domenica 23 febbraio 2020.

Oggi ricordiamo la beata Giovannina Franchi nostra comparrocchiana, fondatrice delle suore dell’Addolorata (Valduce). In basilica un suo ricordo nel quadro conservato nella cappella dedicata al beato Innocenzo XI.

Beata Giovannina Franchi  Vedi la scheda su SantiEBeati.it

 

 

 

 

TEMPO DI QUARESIMA 

TEMPO DI QUARESIMA

TEMPO DI QUARESIMA

 

 

 

Mercoledì 26 febbraio 2020. Mercoledì delle Ceneri.

Giorno di astinenza e digiuno

Saranno celebrate Sante Messe secondo il consueto orario feriale sia in san Fedele ( ore 8.30 – 18) che in santa Cecilia (ore 7.30 – 17.30).

Per agevolare la partecipazione alle celebrazioni di chi ha impegni lavorativi o di studio ricordiamo due appuntamenti: alle ore 13.15 in Cattedraleuna liturgia della Parola e alle ore 21 in s. Donnino Santa Messa.

 

 

 

Giovedì 27 febbraio 2020

Ore 21 sala parrocchiale via Vittorio Emanuele 94.

Proseguono gli incontri di Catechesi per Adulti sul “CREDO”. Questa settimana rifletteremo sulla frase: “Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica.”

 

 

 

Venerdì 28 febbraio 2020 .

Ore 15.00 presso la basilica del SS. Crocifisso Via Crucis solenne con predicazione di padre Andrea Cassinelli frate Cappuccino della parrocchia di S. Giuseppe

Ore 17.30 in S. Fedele: Rito della via Crucis

 

 

 

Sabato 29 febbraio 2020

Ore 18.00 in s. Fedele il vescovo Oscar presiede il “Rito di Elezione dei Catecumeni Adulti” che riceveranno i sacramenti dell’iniziazione cristiana nella notte di Pasqua.

Seguirà l’appuntamento con la “Cattedrale dei Giovani”.

Per tale motivo non verrà celebrata la S. Messa delle ore 18.00 in san Fedele.

Verranno invece celebrate nelle altre chiese della parrocchia le sante Messe con il consueto orario:

ore 17 (Cattedrale) – ore 17.30 (Gesù e S. Cecilia) – ore 18.30 (S. Eusebio)

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Dalle ore 18.30 alle ore 19.0 a s. Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia)

 

 

 

Domenica 01 marzo 2020 – I di Quaresima.

Ore 09.30 Quinto incontro del cammino per i fidanzati in preparazione al matrimonio.

Ore 17.30 in s. Fedele: Elevazione spirituale con musiche per organo: organista RICCARDO QUADRI

Quaresima 1° – Quadri

 

 

 

 

 

 

Sabato 15 febbraio 2020

Pellegrinaggio vocazionale presso la basilica di san Giorgio in Borgovico.

Ore 07.30 S. Rosario – ore 08.00 S. Messa.

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Dalle ore 18.30 alle ore 19.0 a s. Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia)

Sono iniziati in settimana gli attesi lavori di ristrutturazione del nostro oratorio. Proseguono le iniziative benefiche finalizzate alla raccolta di fondi. Oggi in piazza San Fedele “Mercatino dei giochi usati”.

 

 

 

Domenica 16 febbraio 2020.

Oggi ricordiamo la santa Martire Comense Giuliana, sue reliquie sono conservate nell’arca marmorea posta nell’ex battistero all’ingresso della basilica. In passato la santa era venerata come patrona dei commercianti comaschi.

Termina la raccolta viveri organizzata in favore della mensa del Povero gestita dalle suore di S. Vincenzo. Dopo la Santa Messa delle ore 10 ci recheremo presso la Mensa Vincenziana per la consegna di quanto raccolto, sino ad allora è ancora possibile contribuire.

 

 

 

 

 

Giovedì 20 febbraio 2020 Ore 21 sala parrocchiale via Vittorio Emanuele 94.

Proseguono gli incontri di Catechesi per Adulti sul “CREDO”. Questa settimana rifletteremo sulla frase:“Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti.

 

 

 

 

Sabato 22 febbraio 2020 . Ore 20.30 in basilica:

Appuntamento musicale molto interessante.La Polifonica Friulana “Jacopo Tomadini” presenta una  Ricostruzione musicale di una celebrazione liturgica del XVII secolo dal titolo Ad matutinum in solemnitate Patris Serafhici Francisci, ovvero l’ora canonica del Mattutino nella solennità di san Francesco d’Assisi.

22 febbraio 2020 – Polifonica Friulana Jacopo Tomadini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 08 febbraio 2020

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato).

Ore 17 Sala parrocchiale: IV Incontro per i Fidanzati in Preparazione al Matrimonio.

 

 

 

 

Domenica 09 febbraio 2020.

Nel quadro delle iniziative per la Giornata della Vita alle ore 15.30 presso l’Ospedale Valduce celebrazione del Vespro e Testimonianza del personale medico e infermieristico del Reparto Neonatale.

 

 

 

Martedì 11 febbraio 2020.

In occasione della memoria della “Beata Vergine di Lourdes” si celebra in tutto il mondo la 28ma Giornata del Malato.

Messaggio di papa Francesco: http://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/sick/documents/papa-francesco_20200103_giornata-malato.html

 

 

 

Mercoledì 12 febbraio 2020

Alle ore 20.45 in casa parrocchiale: Incontro per i Catechisti

 

 

Sabato 15 febbraio 2020

Pellegrinaggio vocazionale presso la basilica di san Giorgio in Borgovico.

Ore 07.30 S. Rosario – ore 08.00 S. Messa.

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Dalle ore 18.30 alle ore 19.0 a s. Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia)

 

 

 

Sono iniziati in settimana gli attesi lavori di ristrutturazione del nostro oratorio. Proseguono le iniziative benefiche finalizzate alla raccolta di fondi. Sabato 15 febbraio alle ore 16 in piazza San Fedele “Mercatino dei giochi usati”Chi avesse giochi in buono stato può consegnarli presso la sacrestia di san Fedele.

 

 

 

Prosegue la raccolta di viveri per la mensa vincenziana. Possiamo portare i nostri doni presso la sacrestia di san Fedele sino a domenica 16 febbraio. Dopo la Santa Messa delle ore 10 ci recheremo presso la Mensa Vincenziana per la consegna alle suore di quanto raccolto.

Sin d’ora si avvisa che sabato 29 febbraio alle ore 18 il vescovo Oscar celebrerà in san Fedele il rito dell’elezione dei Catecumeni Adulti. Per tale motivo in quel giorno non verrà celebrata la S. Messa delle ore 18 in san Fedele.

 

==============================================================================================================================================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 02 febbraio 2020.

Festa della Presentazione al Tempio del Signore (tradizionalmente detta della “Candelora”). La Santa Messa delle ore 10.00 in san Fedele inizierà con il rito della benedizione delle Candele e una breve processione all’interno della basilica.

 

Aprite le porte alla vita: questo il titolo del Messaggio dei Vescovi per la 42ma Giornata per la Vita che celebriamo oggi. Nel riflettere sul valore della vita umana in tutte le sue fasi….“Osiamo sperare che la Giornata per la vita divenga sempre più un’occasione per spalancare le porte a nuove forme di fraternità solidale. 

Venerdì 7 febbraio, presso l’auditorium del Collegio Gallio, con inizio alle 21, un incontro cittadino sul tema della giornata per la Vita  con la  partecipazione,  dei coniugi e docenti universitari Chiara Giaccardi e Mauro Magatti.

Per saperne di più: https://famiglia.chiesacattolica.it/aprite-le-porte-alla-vi/

 

 

Oggi ricorre anche la 24ma Giornata Mondiale della Vita consacrata. Siamo chiamati a riflettere e a pregare per tutti gli uomini e donne consacrati al servizio del Signore sulla via dei consigli evangelici.

 

 

 

Lunedì 03 febbraio 2020.

In occasione della memoria di san Biagio, come da tradizione dopo le sante Messe nelle nostre chiese, benedizione della gola.

Oggi è si celebra anche la memoria di sant’ Ansgario (Oscar) vescovo. Auguri di buon onomastico al nostro vescovo Oscar e quanti portano questo nome.

 

 

 

Giovedì 06 febbraio 2020

Il secondo incontro del ciclo “Giovani e Adulti: incontriamoci è in programma giovedì 6 febbraio 2020 alle ore 21 nella basilica di san Fedele,  verterà sul tema “Amicizia reale, non virtuale” e sarà tenuto dal noto psicologo e psicoterapeuta Enzo Aceti.

Ezio Aceti – Amicizia reale, non virtuale

 

 

 

Venerdì 07 febbraio Primo venerdì del mese.

Ore 17.30 a S. Cecilia S. Messa cui seguirà l’adorazione eucaristica sino alle ore 19.00. E’ sospesa la S. Messa delle ore 18.00 in san Fedele.

 

 

 

 

Sabato 08 febbraio 2020

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato).

Ore 17 Sala parrocchiale: IV Incontro per i Fidanzati in Preparazione al Matrimonio.

 

 

A breve, finalmente, partiranno gli attesi lavori di ristrutturazione del nostro oratorio. Proseguono le iniziative benefiche finalizzate alla raccolta di fondi. Sabato 15 febbraio alle ore 16 in piazza San Fedele Mercatino dei giocattoli usati. Chi avesse giochi in buono stato può consegnarli presso la sacrestia di san Fedele.

=========================================================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 26 gennaio 2020. Festa della Famiglia e dell’Oratorio.

Ore 10 in S. Fedele S. Messa.

Ore 12.30 presso l’Oratorio di S. Eusebio: Pranzo condiviso per chi si è prenotato.

 

Oggi si celebra la prima Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco con la recente Lettera Apostolica, in forma di Motu Proprio, Aperuit illis. Come scrive il Santo Padre: “È bene che non venga mai a mancare nella vita del nostro popolo questo rapporto decisivo con la Parola viva che il Signore non si stanca mai di rivolgere alla sua Sposa, perché possa crescere nell’amore e nella testimonianza di fede.”

Per saperne di più: http://www.diocesidicomo.it/la-domenica-della-parola/

Motu proprio Aperiruit Illis http://www.vatican.va/content/francesco/it/motu_proprio/documents/papa-francesco-motu-proprio-20190930_aperuit-illis.html

Oggi è anche la giornata mondiale dei malati di lebbra. Sul sagrato di san Fedele troveremo il Miele della solidarietà; acquistandolo potremo contribuire con la nostra offerta a combattere questa malattia.

 

Martedì 28 gennaio 2020.

Dalle ore 20.30 alle ore 21.30) Casa Parrocchiale: INCONTRO DI CATECHESI (Superiori)

 

 

 

Giovedì 30 gennaio 2020

Alle ore 21 presso la sala parrocchiale di via Vittorio Emanuele 94 il sesto incontro di Catechesi per gli Adulti sul “Credo” Rifletteremo sulle frasi“È salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine”.

 

 

Domenica 02 febbraio 2020 

Oggi è la festa della Presentazione al Tempio del Signore (tradizionalmente detta della “Candelora”). La Santa Messa delle ore 10.00 in san Fedele inizierà con il rito della benedizione delle Candele e una breve processione all’interno della basilica.

Si celebrano anche: la 24ma giornata Mondiale per la vita consacrata e la 42ma giornata nazionale per la Vita.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 18 al 25 gennaio vivremo la Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani otto giorni di preghiera ecumenica promossi a livello mondiale dalla Santa Sede e dal Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC) ortodosse e protestanti. Il tema di quest’anno è stato affidato ai cristiani di Malta che ogni anno ricordano il naufragio dell’apostolo Paolo: “Ci trattarono con gentilezza” (At 28,2).

Alcuni appuntamenti di questa settimana nella città di Como.

 

Sabato 18 gennaio Ore 15.00 – Chiesa “Ex Ospedale Psichiatrico” via Statale per Lecco:

Celebrazione dei Vespri e benedizione delle acque con la comunità ortodossa del Patriarcato di Mosca.

 

Domenica 19 gennaio  Ore 18.00 – Chiesa di san Provino – piazza Roma:

Celebrazione dei Vespri con la comunità ortodossa del Patriarcato di Bucarest

 

Venerdì 24 gennaio  Ore 20.30 – Chiesa Pentecostale– via Borgovico vecchia:

Preghiera condivisa con la comunità pentecostale di Como

 

Sabato 25 gennaio  Ore 21.00 – Basilica di S. Fedele:

Celebrazione ecumenica di tutte le comunità cristiane presenti in Como. Presiede il vescovo Oscar.

Per saperne di più; http://www.christianunity.va/content/unitacristiani/it/settimana-di-preghiera-per-l-unita/settimana-di-preghiera-per-l-unita-dei-cristiani-2020.html

 

 

Domenica 19 gennaio 2020

Ore 16 in basilica: Celebrazione del battesimo di Arianna e Vittoria

 

 

Lunedì 20 gennaio 2020 S. Sebastiano, martire

Ore 16.00 in S. Fedele: Santa Messa solenne con il Corpo di Polizia Locale di Como nella festa del patrono san Sebastiano.

E’ sospesa la S. Messa delle ore 18 in san Fedele.

 

 

Giovedì 23 gennaio 2020

Alle ore 21 presso la sala parrocchiale di via Vittorio Emanuele 94 il Quinto incontro di Catechesi per gli Adulti sul “Credo”Rifletteremo sulle frasi “Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato”.

 

 

Sabato 25 gennaio 2020 Conversione di S. Paolo.

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Dalle ore 18 alle ore 22.00 a s. Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia) – Medie

 

 

Domenica 26 gennaio 2020. Festa della Famiglia e dell’Oratorio.

Ore 10 in S. Fedele S. Messa.

Ore 12.30 presso l’Oratorio di S. Eusebio: Pranzo condiviso.

segue pomeriggio di giochi insieme.

A cura dell’organizzazione verranno preparati un primo “Piatto caldo” e le bibite.

Per il secondo piatto ciascuno dei partecipanti è invitato a “portare qualcosa” (torte salate, affettati vari, patatine, dolci ecc.ecc.)

Per il pranzo è necessario dare l’adesione presso la sacrestia di san Fedele entro venerdì 24 gennaio.

 

Vita della Comunità – Giornate EUCARISTICHE….e dintorni.

Bollettino parrocchiale: aprile 2019

Gr.Est 2019 10-28 giugno

Modulo iscrizione grest 2019

Campo estivo a Gandellino 29 giugno – 07 luglio 2019

Modulo iscrizione campo 2019

 

Continua …….dal 10 al 28 giugno il GREST 2019.

 

GIORNATE EUCARISTICHE 2019

 

GIOVEDI’ 20 GIUGNO 2019

ore 18.30  Cattedrale: Vespri – Processione Eucaristica Cittadina del “Corpus Domini” con la presidenza del Vescovo.

(Itinerario: piazza Duomo, via Vittorio Emanuele, via Giovio, via Volta, via Parini – sagrato santa Cecilia )

Insieme a tutta la comunità sono invitati a partecipare i bambini e le bambine che hanno celebrato la Prima Comunione.

Non si celebra la S. Messa delle ore 18 a s. Fedele

 

 

 

VENERDI’ 21 GIUGNO 2019

Chiesa di S. Cecilia:

ore 08.00 S. Messa.

Ore 16.00 Adorazione comunitaria

Adorazione Eucaristica: 8.30 – 12 / 16.30 – 17.30

ore 17.30 S. Messa segue Adorazione Eucaristica sino alle ore 20.40.

ore 20.45: Vespri e benedizione Eucaristica.

Non si celebrano le SS. Messa delle ore 8.30 e 18 a s. Fedele

 

Ore 16.30 a san Fedele: matrimonio di Carolina Tagliabue con Giorgio Roda

 

 

SABATO 22 GIUGNO 2019

Chiesa di S. Cecilia:

Adorazione Eucaristica: 8.00 – 12 / 16.00 – 17.30.

Ore 17.30 S. Messa festiva

ore 21 Primi Vespri della solennità del “Corpus Domini”

Adorazione Eucaristica  notturna sino alle 23.00 – Compieta.

 

Ore 15.30 S. Fedele: matrimonio di Camilla Pecco con Matteo Salvioni

 

 

 

DOMENICA 23 GIUGNO 2019  Solennità del Corpus Domini

Ore 10 a S. Fedele S. Messa Solenne

L’orario delle celebrazioni è quello consueto di tutte le domeniche

 

Dal 23 al 30 giugno 2019.

Lunedì 24 giugno Natività di S. Giovanni Battista;

 

Venerdì 28 giugno solennità del Sacro Cuore Giornata mondiale di santificazione Sacerdotale” siamo invitati a pregare in modo particolare per i sacerdoti;

 

Sabato 29 giugno Ss. Pietro e Paolo apostoli ricordiamo nella preghiera il papa Francesco successore di Pietro;

 

Domenica 30 giugno le offerte raccolte durante le Sante Messe nelle nostre chiese, saranno destinate alle opere di carità di papa Francesco.

 

Dal 24 giugno alla fine di agosto vengono sospese le SS. Messe feriali e l’Adorazione Eucaristica in Santa Cecilia. La chiesa rimane chiusa ad eccezione del sabato pomeriggio dove verrà sempre celebrata la S. Messa festiva alle ore 17.30.

 

Salvo eventuali avvisi importanti, l’invio della mail settimanale è sospesa per tutto il periodo estivo. Riprenderemo alla fine di agosto.

 

VITA DELLA COMUNITA’

 

 

Sabato 08 giugno 2019

Alle ore 21 in san Fedele: VEGLIA DI PENTECOSTE per tutte le Parrocchie del Vicariato di Como Centro. Siamo invitati a partecipare

 

 

Domenica 09 giugno 2019 – Solennità di Pentecoste.

 

Lunedì 10 giugno 2019 inizia il Gr.Est

Al link seguente tutte le informazioni utili: https://www.parrocchiasanfedelecomo.it/home/wp-content/uploads/2019/03/Modulo-iscrizione-grest-2019.pdf

 

Giovedì 13 giugno 2019 – Festa di S. Antonio di Padova

S. Messa in san Donnino alle ore 18.
Sono sospese le SS. Messe delle ore 17.30 a S. Cecilia e delle ore 18 a S. Fedele.

Il gruppo “Maggiorenni da po’” si ritroverà alle ore 15.30 presso la sala parrocchiale di san Fedele per la Festa dei Compleanni.

Sabato 15 giugno 2019

Ore 17.00 (Sala parrocchiale) X Incontro per i fidanzati in preparazione al Matrimonio.


Domenica 16 giugno 2019  SS. Trinità
Alle ore 16 in san Fedele: Celebrazione del Battesimo di Beatrice, Gregorio, Isabella, Lorenzo, Olivia e Vittorio

 

Dal 20 al 23 giugno 2019 Celebreremo le GIORNATE EUCARISTICHE….a breve il programma dettagliato.

 

 

 

 

Ci congratuliamo con il nostro Claudio Corbella eletto Sindaco di Pognana Lario. A lui gli auguri di buon lavoro a servizio della comunità civile di Pognana.

 

 

Sabato 01 giugno 2019

alle ore 15 in Cattedrale 30 nostri ragazzi/e riceveranno il dono dello Spirito Santo nel Sacramento della Confermazione.

Domenica 02 giugno 2019

alle ore 10.30 in san Fedele incontreranno il Signore Gesù per la prima volta nell’Eucaristia (Prima Comunione).

Non si celebra la Santa Messa delle ore 11.30 in san Fedele

 

 

Domenica 2 giugno – Solennità dell’ Ascensione del Signore- Festa della Repubblica.

53ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Al link seguente il messaggio di papa Francesco:

http://w2.vatican.va/content/francesco/it/messages/communications/documents/papa-francesco_20190124_messaggio-comunicazioni-sociali.html

 

 

Venerdì 07 giugno 2019 PRIMO VENERDI’ DEL MESE

S. Messa ore 17.30 in S. Cecilia a seguire Adorazione Eucaristica sino alle ore 19.

Non si celebra la S. Messa delle ore 18 a san Fedele

 

 

 

Sabato 08 giugno 2019

Alle ore 21 in san Fedele: VEGLIA DI PENTECOSTE per tutte le Parrocchie del Vicariato di Como Centro. Siamo invitati a partecipare

 

 

Domenica 09 giugno 2019 – Solennità di Pentecoste.

 

Lunedì 10 giugno 2019 inizia il Gr.Est

Al link seguente tutte le informazioni utili:

https://www.parrocchiasanfedelecomo.it/home/wp-content/uploads/2019/03/Modulo-iscrizione-grest-2019.pdf

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 26 maggio 2019

Durante la Santa Messa delle ore 10 in san Fedele: Battesimo di AnnaGiulia

 

 

Da lunedì 27 maggio a giovedì 30 maggio 2019 alle ore 20.45 reciteremo il Santo Rosario contemporaneamente nelle cinque chiese di S. Donnino, S. Eusebio, S. Fedele, S. Giacomo e Gesù.

 

 

 

Venerdì 31 maggio 2019 ore 20.45 celebrazione conclusiva del mese di maggio: Preghiera e Processione verso l’oratorio di sant’ Eusebio (piazza S.Fedele, vie Natta, Raimondi, Volta)

 

 

 

 

Sabato 01 giugno 2019 alle ore 15 in Cattedrale 30 nostri ragazzi/e riceveranno il dono dello Spirito Santo nel Sacramento della Confermazione. Domenica 02 giugno alle ore 10.30 in san Fedele incontreranno il Signore Gesù per la prima volta nell’Eucaristia (Prima Comunione). Accompagnamoli in questa settimana con la preghiera.

 E’ sospesa la Santa Messa delle ore 11.30 a san Fedele.

 

 

 

 

Campagna Missionaria Quaresimale 2019

Con le offerte:

  • nelle nostre chiese il 06/07 aprile 2019

  • per l’Ulivo nella Domenica delle Palme

  • nei salvadanai dei nostri ragazzi

  • per la vendita dei libri usati

Abbiamo raccolto: € 3.800,00

 

 

Domenica 05 maggio 2019 con le offerte raccolte nelle nostre chiese (S. Fedele, S. Eusebio, S. Cecilia)  pari a € 910,00 abbiamo contribuito al “FONDO RETE LAVORO” promosso dalla diocesi di Como con il contributo della Caritas, delle ACLI e Compagnia delle Opere. Il fondo vuole intervenire in supporto alle persone in cerca di occupazione e contribuire al successo degli interventi rivolti a disoccupati giovani e adulti per un lavoro stabile e dignitoso. Per saperne di più:

http://www.diocesidicomo.it/il-fondo-rete-lavoro-ad-un-anno-dalla-sua-partenza/

Vita della Comunità dal 23 al 31 marzo 2019

Sabato 23 marzo 2019

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Ore 17.30 in S. Fedele: Elevazione musicale per il tempo di Quaresima:

Gruppo Corale “Vox Clara” di Lugano diretto da Antonio Bonvicini – Organista Riccardo Quadri  

Quaresima 3° – Vox Clara – Quadri

Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 a sant’ Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia)

 Ore 20.45 a Breccia presso la Chiesa Parrocchiale di S. Cassiano:

Veglia di Preghiera in memoria dei  Missionari Martiri

 

 

Domenica 24 marzo 2019  

Si celebra la XXVII giornata di preghiera e digiuno in memoria dei martiri Missionari

“Domenica Insieme” (10-12.45) Gruppo “I e II Discepolato”

Durante la Santa Messa delle ore 10: 1°Scrutinio per il gruppo del III Discepolato.

 Ore 14.30 in sant’ Eusebio il gruppo “II Discepolato” celebrerà per la prima volta il Sacramento della Riconciliazione.

 Per tutti i gruppi possibilità di pranzo condiviso in oratorio (la parrocchia fornirà il 1° piatto e le bevande)

 

Lunedì 25 marzo 2019 Solennità dell’ Annunciazione del Signore.

 

 

Giovedì 28 marzo 2019

ore 20.45 in casa parrocchiale: come in tutti i giovedì di Quaresima verrà proposto un Incontro di Catechesi sul Vangelo proclamato nella domenica seguente.

 

 

Venerdì 29 marzo 2019 e Sabato 30 marzo 2019 ritorna la “24 ore per il Signore” voluta da papa Francesco.

Quest’anno verrà celebrata presso la basilica di san Giorgio in Borgovico (clicca qui per il programma dettagliato 24 ore per il Signore 29-30 marzo). Ciascuno si ritagli un momento personale di preghiera, anche notturna.

Come comunità siamo inviati a partecipare venerdì alle ore 18 alla Santa Messa iniziale presieduta dal vescovo Oscar e seguita dall’animazione della preghiera dell’Angelus alle ore 19.00.

In san Fedele non si celebra la “Via Crucis” alle ore 17.30

 

Sabato 30 marzo 2019

Ore 17 sala parrocchiale: 6° INCONTRI PER I FIDANZATI IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO

Ore 17.30 in S. Fedele: Elevazione musicale per il tempo di Quaresima 

con l’ Organista Stefano Venturini

 

 

ATTENZIONE all’ora Legale. Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo le lancette dell’orologio andranno spostate avanti di un’ora (60 minuti) in modo che alle 02:00 si “vada” alle 03:00.

 

 

Domenica 31 marzo 2019  

“Domenica Insieme” (10-12.45) Gruppo “III Discepolato”

Durante la Santa Messa delle ore 10: 2°Scrutinio per il gruppo del III Discepolato.

 

 

 

 

 

Sabato 16 marzo

Ore 17.30 in san Fedele: Elevazione Musicale con l’organista Pietro Cattaneo.

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

 

Domenica 17 marzo 2019

Domenica insieme (10-12.15) Gruppo “Primo annuncio”.

Ore 14.30 in Cattedrale il vescovo Oscar incontra i cresimandi (III Discepolato) dei vicariati di Como Centro e Monteolimpino.

 

Lunedì 18 marzo 2019

ore 21 in sala parrocchiale: PROVE DI CANTO DEL CORO

 

Martedì 19 marzo 2019

Solennità di San Giuseppe sposo della B.V. Maria.

Ore 20.45 in sala parrocchiale: INCONTRO DEL CONSIGLIO PASTORALE.

 

Giovedì 21 marzo 2019

ore 20.45 in casa parrocchiale: come in tutti i giovedì di Quaresima verrà proposto un Incontro di Catechesi sul Vangelo proclamato nella domenica seguente.

 

Venerdì 22 marzo 2019

ore 17.30 in san Fedele: Rito della Via Crucis

 

Ore 20.45 in basilica: Serata artistico-spirituale.

IL CENACOLO DI LEONARDO – Guida alla lettura di uno dei vertici dell’arte di tutti i tempi

Percorso d’arte con la guida di Luca Frigerio, giornalista e scrittore

 

Sabato 23 marzo 2019

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Ore 17.30 in S. Fedele: Elevazione musicale per il tempo di Quaresima:

Gruppo Corale – Direttore Antonio Bonvicini – Organista Riccardo Quadri

Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 a sant’ Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia)

 

Domenica 24 marzo 2019

“Domenica Insieme” (10-12.45) Gruppo “I e II Discepolato”

Durante la Santa Messa delle ore 10: Scrutini per il gruppo del II Discepolato.

 

Ore 14.30 in sant’ Eusebio il gruppo “II Discepolato” celebrerà per la prima volta il Sacramento della Riconciliazione

Per entrambi i gruppi possibilità di pranzo condiviso in oratorio (la parrocchia fornirà il 1° piatto e le bevande)

 

Invito – Gruppo Famiglia

Siete interessati a partecipare all’esperienza di un gruppo di famiglie che hanno scelto di stare insieme con lo stile proprio di una famiglia affiatata, illuminata dalla Parola del Signore e dal Magistero della Chiesa ?

Ci ritroviamo Domenica 24 marzo 2019 ore 16.30 presso l’oratorio (S. Eusebio) via Volta 20

Vita parrocchiale dal 02 al 10 marzo 2019

Quaresima 2019 (1)

 

Mercoledì 06 marzo “Le Ceneri”  Giorno di astinenza e digiuno

Sante Messe con imposizione delle Ceneri secondo il consueto orario feriale.

Inoltre, per coloro che hanno impegni lavorativi due particolari celebrazioni:

alle Ore 13.15 in s. Giacomo: Celebrazione della Parola con imposizione delle Ceneri e alle ore 21.00 a s. Donnino Santa Messa.

 

Giovedì 07 marzo ore 20.45 in casa parrocchiale: come in tutti i giovedì di Quaresima verrà proposto un Incontro di Catechesi sul Vangelo proclamato nella domenica seguente.

 

Venerdì 08 marzo è la festa di san Provino secondo vescovo di Como dopo san Felice. A lui è dedicata la bella chiesa di piazza Roma dove alle ore 10 di venerdì verrà celebrata una santa Messa Solenne.

Sempre venerdì alle ore 17.30 in san Fedele: Rito della Via Crucis

 

Sabato 9 marzo 

ore 15 in S. Fedele il vescovo Oscar presiede il “Rito di Elezione dei Catecumeni adulti”.

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Dalle ore 18.00 alle ore 19.30 a sant’ Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia

Alle ore 17.30 in san Fedele: Elevazione Musicale con l’organista Luca Berti

Quaresima 1° – Berti

 

Domenica 10 marzo I di Quaresima

Ore 09.30 sala parrocchiale: 5° Incontro per i fidanzati in preparazione al Matrimonio

A partire da questa domenica, dopo la S. Messa delle ore 10 un gruppo di famiglie si è reso disponibile per aprire l’oratorio sino alle ore 12.30. E’ un piccolo inizio….se qualcuno volesse rendersi disponibile per questo servizio in altri orari e giornate, prenda pure contatto con i sacerdoti della parrocchia.

 

Giovedì 14 marzo ore 20.45 in casa parrocchiale: come in tutti i giovedì di Quaresima verrà proposto un Incontro di Catechesi sul Vangelo proclamato nella domenica seguente.

 

Venerdì 15 marzo

alle ore 17.30 in san Fedele: Rito della Via Crucis

 

Sabato 16 marzo 

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Alle ore 17.30 in san Fedele: Elevazione Musicale con l’organista Pietro Cattaneo

Vita parrocchiale dal 24 febbraio al 07 marzo …..

DOMENICA 24 FEBBARIO 2019

Siete interessati a partecipare all’esperienza di  un gruppo di famiglie che hanno scelto di stare insieme con lo stile proprio di una famiglia affiatata, illuminata dalla Parola del Signore e dal Magistero della Chiesa ?

Ci ritroviamo Domenica 24 febbraio 2019 ore 11.00 presso “La Lucernetta” piazza Medaglie d’Oro

Per eventuali informazioni rivolgersi al parroco don Pietro.

 

Le diocesi di Como e Lugano organizzano un pomeriggio di approfondimento sul tema “La solidarietà attraversa i confini – Storie di volontariato fra Ticino e Como”. La prima parte del pomeriggio si svolgerà presso la  basilica di San Fedele, a partire dalle ore 15.00, con una serie di testimonianze.

Al termine, si raggiungerà insieme la Cattedrale, dove alle ore 17.00, il vescovo Oscar Cantoni e il vescovo di Lugano Valerio Lazzeri, celebreranno una Solenne Eucaristia.

 

 

 

 

 

VENERDI’ 01 MARZO 2019 ricorre il Primo venerdì del Mese che inizieremo a celebrare con una nuova modalità.

Siamo invitati a partecipare alla Santa Messa delle ore 17.30 presso la Chiesa di S. Cecilia a cui farà seguito l’Adorazione Eucaristica sino alle ore 19.00.

E’ sospesa la Santa Messa delle ore 18.00 in san Fedele.

 

 

 

 

MERCOLEDI’ 06 MARZO 2019 “Le Ceneri”

Giorno di astinenza e digiuno

Sante Messe con imposizione delle Ceneri:

S. Fedele (8.30 – 18); s. Cecilia (7.30 – 17.30);

S. Donnino (ore 21.00)             In Cattedrale: ore 13.15

 

 

 

 

GIOVEDI’ 07 MARZO 2019

Ore 20.45 in sala parrocchiale (via Vittorio Emanuele 94)

Catechesi degli adulti: tema il Vangelo della I domenica di Quaresima.

Vita della Comunità dal 17 al 24 febbraio 2019

VENERDI’ 22 FEBBARIO 2019

Festa della Cattedra di san Pietro apostolo siamo invitati a pregare in modo particolare per il nostro papa Francesco.

 

SABATO 23 FEBBARIO 2019

 Ricorre la memoria della Beata Giovannina Franchi , fondatrice della Congregazione delle Suore Infermiere dell’ Addolorata (Valduce) nata nel 1807 in parrocchia della Cattedrale, visse ed operò per l’intera sua vita nella città Murata di Como ove morì il 23 febbraio 1872

(Gli atti di nascita, battesimo e morte sono conservati nel nostro archivio parrocchiale)

In basilica, nella cappella del beato Innocenzo XI, è esposto un quadro (il primo dipinto dopo la sua beatificazione nell’anno 2014)  dipinto dal compianto maestro Alberto Bogani in cui è raffigurata la beata.

Per una breve biografia della beata nostra comparrocchiana http://www.santiebeati.it/dettaglio/95967

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 a sant’ Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia)

 

DOMENICA 24 FEBBARIO 2019

Le diocesi di Como e Lugano organizzano un pomeriggio di approfondimento sul tema “La solidarietà attraversa i confini – Storie di volontariato fra Ticino e Como”. La prima parte del pomeriggio si svolgerà presso la  basilica di San Fedele, a partire dalle ore 15.00, con una serie di testimonianze.

Al termine, si raggiungerà insieme la Cattedrale, dove alle ore 17.00, il vescovo Oscar Cantoni e il vescovo di Lugano Valerio Lazzeri, celebreranno una Solenne Eucaristia.

)

 

 

 

 

SABATO 09 FEBBRAIO 2019

Dalle ore 14.30 alle ore 16 a san Fedele: INCONTRI DI CATECHESI (Primo annuncio e Discepolato)

Consegna del “Padre Nostro” ai gruppi di primo e secondo discepolato.

Ore 17.00 Percorso fidanzati in preparazione al matrimonio: 4° Incontro

(sala parrocchiale via Vittorio Emanuele 94)

Dalle ore 18.00 alle ore 19.30 a sant’ Eusebio: INCONTRO DI CATECHESI (Mistagogia)

 

 

LUNEDI’ 11 FEBBARIO 2019

Nella memoria della beata Vergine Maria di Lourdes si celebra la 27maGiornata Mondiale del Malato, che quest’anno ha come tema “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”.

Al link il messaggio di papa Francesco: http://w2.vatican.va/content/francesco/it/messages/sick/documents/papa-francesco_20181125_giornata-malato.html

 

 

MARTEDI’ 12 FEBBARIO 2019

Ore 20.45 in casa parrocchiale: INCONTRO del GRUPPO CATECHISTI

 

 

GIOVEDI’ 14 FEBBRAIO 2019.

Il gruppo anziani “Maggiorenni da un po’” si ritrova alle ore 15.30 presso l’oratorio di sant’ Eusebio (via Volta 20) per un pomeriggio di festa con tombolata e merenda.

 

 

SABATO 16 FEBBRAIO 2019.

Alle ore 07.30 ci ritroviamo nella chiesa di san Giorgio (Borgovico) dove pregheremo per le vocazioni con la recita del Santo Rosario a cui seguirà la celebrazione della Santa Messa.

Incontro aderenti all’azione Cattolica: ore 16 ospiti della sig.ra Paola Ferraio Corbella – via Boldoni n. 20 (Hotel 3 Re).

Ricordiamo santa Giuliana martire comense. Sue reliquie nell’arca posta in fondo alla chiesa nell’ex battistero.

 

SENTINELLE DELL’EUCARISTIA

Chi volesse offrire del tempo per garantire la continua compagnia con Gesù, solennemente esposto nell’Eucaristia presso la chiesa di santa Cecilia dal lunedì al sabato dalle ore 08/12 e dalle ore 16/17 può dare la propria adesione compilando la scheda in allegato.

Adorazione Santa Cecilia – Scheda